
Da Saint Denis (m. 809) risalire la strada Regionale fin quasi a Semon; poco prima dell’abitato all’altezza della Frazione Plau a quota 1300 circa imboccare sulla destra una sterrata che si inoltra nel bosco; dopo una breve risalita scendere con alcuni tornanti passando nei pressi delle pale eoliche; proseguire in discesa; la strada aggira la dorsale che divide la Valtournenche dalla valle centrale e si addentra in Valtournenche; ad un bivio tralasciare la diramazione di destra più evidente e proseguire in falsopiano nel bosco su una sterrata inizialmente meno evidente che taglia tutta la dorsale, con alte pareti rocciose utilizzate in passato dalle cave di marmo. Un ultimo tratto in salita permette di raggiungere la baita di Praz de Tard (1410).
Attraversare il prato con vista Cervino e imboccare il poco frequentato sentiero per Berzin, a tratti ripido e sconnesso, che obbliga a portare la bici al fianco per 10/15′; i tratti ciclabili sono divertenti e tecnici.
Da Berzin (1.171, Acqua), Fraz. di Torgnon scendere fino al bivio per Nozon, risalire alla bella frazione con belle baite ristrutturate e proseguire ancora per Mazod e poi Torgnon seguendo alcune sterrate degli alpeggi a tratti molto ripide. Dal Piazzale della chiesa e del Comune di Torgnon (acqua) salire sulla Regionale verso gli impianti e al primo tornante imboccare la mulattiera (sent. 13) per il colle San Pantaleone, quasi tutto ciclabile tranne gli ultimi minuti proprio prima della Cappella di Saint Panthaleon.
Da qui imboccare la mulattiera quasi pianeggiante a parte qualche rampetta tecnica che porta alla terrazza di Saint Evence (1.667). Inizia una bellissima discesa inizialmente molto tecnica (BC+) e un single track con tornantini che giunge ad una pista forestale, che seguita verso destra porta dapprima ad una baita e poi ad una sterrata che sfocia sulla Regionale a monte di Semon. Scendere fino a Plau. Da qui si può scendere su asfalto fino a saint Denis oppure si possono percorrere tratti di sentieri (tecnici) (segnavia 2 e poi 1) non sempre facilmente individuabili, fino a saint Denis.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 5 Cervino e Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bornes (Col de) da Saint Denis

San Pantaleone (Colle di) da Chambave, giro
Valmeriana (Alpe di) da Chambave, giro

Bornes (Col des) da Chambave, giro per il Col di San Pantaleone

Bornes (Col des) da Champlong e l’Ospizio Chavacour

Valmeriana (Alpe di) da Pontey, giro

Torgnon (Tour degli Alpeggi) da Torgnon, Balconata sul Cervino
Tsan o Cian (Bivacco) da Torgnon

Tsan o Cian (Finestra di) da Chantornè, giro della becca d’Aver

Cignana (Lago di) da Chantornè

Servizi


Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Lavesè Ristorante
Saint-denis
Blanche Neige Bar
Verrayes
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
Maison Tersiva B&B
Nus
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon