Dettagli
- Altitudine (m)
- 1550
- Dislivello avvicinamento (m)
- 150
- Sviluppo arrampicata (m)
- 150
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 5b
- Difficoltà obbligatoria
- 4
Località di partenza Punti d'appoggio
Spittatura ottima, con spit (vecchi e nuovi) ogni 2/3 m, più ravvicinati nei punti critici (ogni 1/1.5 m). Soste con 2 spit, alcune anche con maillon e cordoni.
AVVICINAMENTO:
Dal parcheggio appena fuori Pont de l’Alpe reperire il sentiero che prima tangendo, poi attraversando il bosco, porta alla base della parete. Da qui, qualche metro a destra (faccia alla parete) è prestente una piccola placca su cui si vedono gli spit della via. (Attenzione a non farsi confondere dagli spit FFME di una nuova via che corre praticamente parallela a quella qui descritta.)
VIA:
L1) Salire il piccolo pulpito roccioso, poi attaccare la piccola placca ascendendo verso destra, poi prosegiure pressocchè dritti fino in sosta. 4°+
L2) Continuare sulla placca di sinistra incisa da un solco profondo. Poi traversare a sinistra per alcuni metri e quindi affrontare l’ultimo muretto. 5°
L3) Per rocce più articolate, raggiungere la cima dello sperone ascendendo verso destra. 3°
L4) Superare un muretto, con diedrino laterale, poi un’ultimo saltino raggiungere la cresta. 4°+
L6-L7-L8) Seguire il filo della cresta, incontrando chiodi, spit e soste delle altre vie, fino a dove questa muore nell’erba della vetta.
DISCESA: In doppia dalla via Des Quarantes, oppure salendo alcuni metri, reperire la traccia che scende sulla sinistra della parete fino alla base.
- Bibliografia:
- J.M.Cambon
13/08/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lauziere via di sinistra
Route (Eperon de la) Voi Chegevaroux

Route (Eperon de la) le fossil e le marteaux

Route (Eperon de la) – Tete de Cuvée

Route (Eperon de la) – Des Quarante

Chemin du Roy – Du Miel et des Abeilles

Chemin du Roy Hélène et Les Garcons

Chemin du Roy Retour des Pinsutes

Chemin du Roy Voie de l’UNCM

Robert (Roche) Les Dalles Noir d’Enfer
