
Dai Prati del Vallone si risale il vallone fino al colle della Lausa, a questo punto l’itinerario é ben visibile, si tratta dell’ultima montagna della catena dell’Ubac, resta tutto a destra.
Si scollina nel vallone e si raggiunge il conoide con una diagonale sulla sinistra senza perdere troppa quota, passando sotto all’Ubac, alla cima Brossé e alla becca dal Vir.
In salita, anzichè salire il canale, è anche possibile salire direttamente al colle innominato fra la Testa Rossa e la Becca del Vir, dove si trova una piccola croce, studiando il pendio di discesa che resta sulla destra. Si prosegue quindi sulla destra, per cresta ma senza scollinare lato Piz, e si raggiunge la vetta.
Da qui si scende all’ingresso del canale seguendo la cresta ovest, lato Tenibres, poi si imbocca il bel pendio nord, che si raccorda a quello percorso in salita che conduce al colle.
Se si scende direttamente dalla cresta poche decine di metri prima della croce la pendenza è maggiore (4.3).
Per tornare a valle si risale al colle della Lausa ma ci sono diverse possibilità e concatenamenti da inventare.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lausa (Cima Centrale di) Canale Parete Nord

Vallonetto (Monte del) Canale N

Las Blancias (Cima) El Gringo

Vallone (Testa del) Canale SE

Piz (Becco Alto del) canale N

Scolettas (Becco delle) Canale O

Las Blancias (Cima) Quota 2800 cresta Panieris Couloir Cristina

Las Blancias (Cima) Canale SE, Bandit

Las Blancias (Cima) Quota 2800 cresta Panieris Canale ENE, Eternit

Panieris (Testa di) Canale NE

Servizi


L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio