
Pendenze sostenute 45°-50° per 500m-600m con passaggio finale esposto e con pendenze superiori ai 50° (55°?) per una ventina di metri. L'uscita potrebbe essere da effettuare in dry-ski, in quando il fondo, roccioso-erboso, potrebbe impedire l'adesione e coesione corretta della neve.
Usciti dalla parete si continua per almeno 3-400m su ampi pendii a 30°
Pietraporzio, poi Talarico. La parete è di fronte e il percorso è abbastanza intuibile. Alla destra di un evidente colatoio nel quale sono presenti almeno due salti rocciosi, parte il canale che inizialmente fa una curva a sx e poi una a dx. Segue una sezione abbastanza rettilinea, raggiunto l’apice della quale, si deve traversare a sx (salendo)e “tagliare” la parte alta del colatoio con i risalti rocciosi. Da li in poi si sale quasi vericalmente tra accennati canali e pendii sospesi.
Esiste la possibilità-consigliata- di effettuare la salita dal canale “Eternit” e poi effettuare la discesa in “boucle”.
Dal colletto salire un paio di metri e affacciarsi sul versante ENE. Dirigersi a sx verso il Panieris e in corrispondenza di una specie di “depressione” iniziare la discesa
- Bibliografia:
- Voglia di Rpido I/II ediz.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scolettas (Forcella delle) Canale O

Piz (Becco Alto del) Canale Nord

Panieris (Testa di) Canale NE

Las Blancias (Monte) quota 2800 m cresta Panieris Canale ENE, Eternit

Las Blancias (Monte) Canale SE El Bandit

Las Blancias (Monte) Canale SE El Gringo

Vallonetto (Monte del) Canale N

Piz (Becco Alto del) Canale Nord e Forcella delle Scolettas Canale Nord-Ovest

Lausa (Cima Centrale di) Canale Parete Nord

Rossa (Testa) Canale Nord

Servizi


L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio