750m
Da La Riposa su comodo sentiero in breve al Ca d’Asti. In traverso discendente su pietraie a ridosso del rifugio, girare uno sperone roccioso fino a trovarsi al cospetto della nostra parete che si salira’ in obliquo da dx a sx su fondo detritico fino a portarsi all’altezza dello sperone roccioso a ca. q.3000m sotto la perpendicolare della vetta. Segue una parte facile in genere nevosa, con riscio di caduta pietre. Senza discostarsi piu’ di tanto dallo scolo dell’acqua salire per cengie e gradini con spostamenti prima a dx e su gradini rocciosi a sx, seguono dei camini e diverse creste. Prendere quella che sale a sx del canale che solca tutta la parete al centro. Salirla alla bene meglio cercando i passaggi migliori sul filo e uscire direttamente in vetta. (3-4 ore dalla base, 6-7 ore da La Riposa)
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 Rocciamelone n.103
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia Alpi Graie Meridionali gruppo del Rocciamelone vedi anche www.Altox.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brillet (I) Traversata Muret-Brillet dalla Riposa
0m
Rocciamelone Cresta Sud
0m
Muret (i) dalla Riposa per la Cresta SO
0m
Rocciamelone Cresta E/SE per i Brillet e Rocce Rosse da la Riposa
0m
Brillet (I) da la Riposa
0m
Rocciamelone da La Riposa, traversata a Bessans
0m
Traversata Musinè – Rocciamelone (Cresta dell’Acqua Calda) tappa 6: dal Colle Brillet al Rocciamelone
3.6Km
Marmottere (Punta) da Novalesa per il Canale SO
7.5Km
Valletta (Punta della) da Malciaussia per la Punta delle Lose Nere o Pointe des Lauses Noires
8.5Km
Avril (Punta) Cresta NE dal Col Costan
8.5Km
Servizi
750m
5Km
Tazzetti Rifugio
Usseglio
5.7Km
Stellina Rifugio
Novalesa
5.9Km
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
6Km
Bellavista Rifugio
Meana di Susa
6.5Km
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
6.9Km
C’era una volta Ristorante
Novalesa
7Km
La posta Ristorante
Novalesa
7Km
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
7.1Km