2Km
al parcheggio appena sotto al lago Serrù (quello con i servizi igienici) ci si porta sul ponticello in legno in direzione diga, da dove inizia il percorso.
Dopo il ponte si svolta in direzione sud (palina in legno con indicato colle del carro 4h) e si segue un bel sentiero continuamente segnalato con tacche bianco-rosse ed ometti. Con l’aiuto di un piccolo tratto attrezzato (non obbligatorio) ci si porta verso una zona di grosse rocce stabili che si attraversa fino ad arrivare ad una vecchia casermetta militare.
Bivio con palina indicante il colle del carro. Su facile sentiero si prosegue fino a raggiungere un bel laghetto in una piccola conca (sotto alla poco evidente punta delle rocce).
Giunti al pittoresco lago delle rocce prima di scendere nella conca si sale a dx ad un vistoso colletto terroso,raggiunto il colletto si prosegue la facile cresta a sx che porta in breve alla punta delle rocce.sulla cima oltre all’ottimo panorama il triangolino cai rivarolo.
- Cartografia:
- valle dell'orco g. paradiso n.14
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Losa (Passo della) e Passo della Vacca dalla Diga del Serrù, anello
0m
Pian della Ballotta (Rifugio) dalla Diga del Serrù
50m
Grand Cocor (Cima) dalla Diga del Serrù per il Colle della Losa e anello per il Passo della Galisia
50m
Galisia (Passo della) dalla Diga del Serrù
50m
Losa (Colle della) dalla Diga del Serrù
50m
Bianca (Rocca) dalla Diga del Serrù
50m
Galisia (Passo della) dalla Diga del Serrù, traversata valle Orco – Val d’Isere
50m
Carro (Colle del) dalla Diga del Serrù
50m
Rocchetta (Punta) e Colle della Terra dall’Alpe Renarda
800m
Violetta (Punta) dall’Alpe Renarda per Bastalon e i Laghi Losere
800m