
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1248
- Quota partenza (m)
- 1232
- Quota vetta/quota (m)
- 2480
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Albergo da Lino, colle di Nava.
Note
1Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
3.2Km
3.3Km
3.3Km
3.3Km
3.3Km
3.3Km
3.3Km
3.3Km
3.3Km
4.1Km
5.7Km
6Km
7.1Km
7.8Km
8.5Km
8.7Km
Itinerario che nella prima parte si svolge su strada forestale,abbastanza agevole che permette di superare la parte bassa con bosco molto fitto, successivamente da quota m. 1600, punto di captazione dell'acquedotto,sù pendii molto ripidi.Ci sono varie traccie percorribili,evitare comunque quelle che entrano a sx nelle fitte boschine.
Avvicinamento
Dalla strada statale del col di Nava dall'abitato di Ponte di Nava proseguire verso Viozene dove 3 km. prima di raggiungere questa località si trova sulla dx il bivio per Pornassino.
Da Pornassino proseguire sulla stradina che porta a Pian del Fò (m.1310, generalmente sgombra di neve ma con poca possibilità di parcheggio per cui conviene lasciare l'auto prima di Pian del Fò ).
Descrizione
Da Pornassino proseguire sulla stradina che porta a Pian del Fò (m.1310, generalmente sgombra di neve ma con poca possibilità di parcheggio per cui conviene lasciare l'auto prima di Pian del Fò ).
Da Pian del Fò proseguire sulla stradina che parte sulla dx e con andamento abbastanza pianeggiante raggiungere dapprima la località Celle (m.1407),ultimo punto di rifornimento acqua dall’evidente abbeveratoio, per continuare(bivio a dx)nella pineta.
Verso quota 1500m. dopo un tratto pianeggiante transitare alla dx della R. di Grimando e quando la stradina termina (m.1600) alzarsi decisamente sui ripidi pendii alla sx,dapprima fra radi pini cembri e poi su pendii sempre più aperti.
Continuare la salita portandosi verso la rocciosa costa Ciagrea che scende dalla vetta e proseguire su dorsale per la cima.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- I.G.C. N.8 Alpi Marittime e Liguri
beppevalpaniscia
16/01/2016
16/01/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/09/2018
CN, Ormea
D+ 955 m
EE
Varie
Cimone (Monte) dal Ponte sul Negrone

12/09/2020
CN, Ormea
D+ 1650 m
EE
Tutte
Saline (Cima delle) da Viozene, anello per Passo del Cavallo e Vallone degli Arpetti

13/10/2018
CN, Ormea
D+ 450 m
E
Sud
Vene (Risorgenza delle) da Viozene

04/10/2018
CN, Ormea
D+ 1241 m
EE
Varie
Revelli (Cima) da Viozene

01/04/2019
CN, Ormea
D+ 1565 m
EE
Varie
Mongioie (Monte), Cima Pian Comune, Cima delle Colme da Viozene, anello per Passo del Cavallo e Bocchino dell’Aseo

18/08/2019
CN, Ormea
D+ 1276 m
EE
Sud
Conoia o Conoja (Bric di) da Viozene per Cima Revelli e Monte Rotondo

27/09/2020
CN, Ormea
D+ 1385 m
EE
Sud-Ovest
Mongioie (Monte) da Viozene per la Gola delle Scaglie

06/01/2020
CN, Ormea
D+ 1245 m
E
Tutte
Mongioie (Rifugio) da Viozene

15/08/2010
CN, Ormea
D+ 1400 m
E
Tutte
Brignola e Raschera (Laghi) da Viozene

27/01/2019
CN, Ormea
D+ 2070 m
EE
Varie
Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea da Viozene, anello per Colletta Revelli, Colla del Pizzo, Cima Roccate

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Quarzina Ristorante
Ormea
La Curva Ristorante
Ormea
L’Elfo del Parco B&B
Mendatica
Un post au suu Ristorante
Briga Alta