350m
L’ itinerario si svolge nella quasi totalità con la “normale” del GranParadiso. Giunti nei pressi della finesta del roc (3994m), depressione evidentissima salendo a dx della vetta del GranParadiso, oltrepassare la crepaccia terminale e svoltare a dx, dirigersi verso il pendio detritico/nevoso con percorso quasi pianeggiante.
Superando la fascia di roccette con facile arrampicata ( I- II) si sbuca in vetta. Sulla vetta si trova una targhetta e una piccola campana e una sosta con catena per una calata in doppia di una decina di metri per evitare di disarrampicare le roccette finali.
- Cartografia:
- IGC - 1:25000 - Tav.101
- Bibliografia:
- CAI/TCI - Guida dei Monti d'Italia - Gran Paradiso -
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Paradiso Via Normale del Rifugio Vittorio Emanuele II
50m
Moncorvè (Becca di) Cresta Sud – Via Oggioni
50m
Moncorvè (Becca di) Via Normale da Pont Valsavarenche
50m
Ciarforon Parete Ovest
50m
Monciair (Becca di) Canale del Gendarme
50m
Moncorvè (Becca di) Via Lorenzi
50m
Ciarforon Via Normale per Cresta NE
50m
Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche per il Vallone di Meyes
50m
Noaschetta (Becca di) da Pont Valsavarenche
50m
Violetta (Punta) da Pont Valsavarenche, traversata creste Nord e Sud
50m
Servizi
350m
3.5Km
Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
4.9Km
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
7.7Km
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
7.7Km
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
8.2Km
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
8.3Km
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
8.4Km
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
9.3Km
Villa Campeggio
Ceresole Reale
9.4Km