
Dalla piazzetta di Villaretto entrare nel borgo fino ad uscire nella parte alte dove si trovai il segnavia che indica l’anello. Salire su sentiero a fianco di rocce calcaree fino a entrare nel bosco di faggio. Qui il sentiero non è mai particolarmente ripido ed è invece piacevole e suggestivo.
Si incontrano alcune case in rovina e continuando a salire si costeggiano delle rocce affioranti. Di qui a poco si esce dal bosco per arrivare nella bellissima borgata Serre di Raie in posizione a solatìo.
Da qui si attraversa il borgo e si prende la carrozzabile che scendendo verso destra arriva a Sampeyre. Arrivati a borgata Chioppano si intercetta il sentiero che scendendo di nuovo in bosco riporta a Villaretto.
- Cartografia:
- IGC n°106
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rasciassa (Punta) da Foresto per la Cima di Crosa

Sampeyre (Colle di) da Calchesio
Colletto (il) da Villar, anello per Croce d’Alie, Meire Auriol, Croce di Ciampagna e Grange Orgiera

Fondovet (Frazione) da Villar, anello per Chiotas, Pian Sapè, Pian Fourengh, Pian della Sagna, Costa Speirabulera

Guglie (Punta delle) da Colletto

Rasciassa (Punta) da Colletto, anello per Lago e Colle di Luca

Luca (Lago di) da Colletto

Meira Garneri (Rifugio) da Sodani

Cugn di Goria da Sant’Anna di Sodani

Crosa (Cima di) da Chiotti
