8.7Km
Dalla Bocchetta di Stavello si rimonta su ottimo sentiero il ripido pendio in direzione della ben visibile chiesetta di San Bernardo, posta in vetta alla quota 1408 del Monte Rubello. Di fronte alla scalinata che porta all’edificio sacro si imbocca un sentiero in discesa che conduce in breve alla Bocchetta di San Bernardo. Si prosegue sul lato opposto (cartello segnaletico) sul sentiero in marcata salita che, dapprima in un bosco di conifere e poi tra rododendri, ci fa guadagnare la cima principale del Monte Rubello (m.1412) dove è posto un ripetitore. Si continua, ora in leggera discesa, passando nei pressi del Monte Prapian o Massaro (la cima non è raggiungibile in quanto zona militare), per poi scendere in maniera più decisa fiancheggiando la strada di accesso agli edifici militari e raggiungendo infine la Bocchetta di Margosio (m.1332). Si passa davanti a una costruzione in legno e si prosegue su traccia evidente ma non segnalata che rimonta il breve pendio che porta alla Cima della Ragna. Si scende sulla cresta opposta che ora muta direzione spostandosi decisamente a destra. La traccia passa tra alcuni modesti affioramenti rocciosi poi punta decisa verso la Bocchetta di Luvera (m.1284), dove c’è anche un ristorante. Per evitare il salto del muretto che sostiene il prato, il sentiero in ultimo piega verso destra, passa a monte di una costruzione e scende a incrociare il sentiero 5bis dell’Oasi Zegna che, a sx, porta in breve alla Bocchetta. Per il ritorno si prende l’ampia pista chiusa da una sbarra (cartello “percorso 5 Nordic Walking”) che senza possibilità di errore riporta al punto di partenza con qualche saliscendi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Bernardo (Santuario di) e Cippo di Frà Dolcino dalla Bocchetta di Margosio, anello
1.4Km
Foggia (Cima di) dalla Centrale del Piancone
2.1Km
Il Cammino di Ermenegildo tappa n.1 dall’Oasi Zegna al Bocchetto Sessera
2.2Km
Stavello (Bocchetta di) da Trivero, anello
Cammino della Gran Madre tappa 1: da Trivero all’Alpe Noveis
2.2Km
Cammino di San Carlo tappa 6: dal Santuario della Brughiera al Santuario di Banchette
2.7Km
Alpe Cascinetta (Bivacco) da Piane di Rivò
4Km
Cammino della Gran Madre tappa 7: da Portula a Sagliano
4.3Km
Barone di Coggiola (Monte) da le Piane, anello per la Spelonca e Bocchetta Foscale
4.7Km
Valfinale (Bocchetta di) da le Piane per il Rifugio Monte Barone
4.7Km
Servizi
8.7Km