
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1250
- Quota partenza (m)
- 800
- Quota vetta/quota (m)
- 2050
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- MSA
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
0m
0m
0m
1.6Km
4.2Km
6.4Km
6.8Km
6.8Km
0m
6.2Km
6.3Km
6.3Km
6.3Km
6.4Km
6.4Km
6.7Km
6.8Km
6.8Km
E' la continuazione dell'itinerario del Balour. Visione superba a 350°
Descrizione
Arrivati al colletto (1800m) a dx del Balour (il colletto e’ quello che si vede dritto davanti a se’ salendo dopo la boschina) continuare diritto per traversoni in salita;
superate un paio di gobbe, oltre le quali e’ evidente che si continuerebbe in traversone con grossi rischi, risalire l’evidente canalone fino alla cresta. (m2050 circa).
- Cartografia:
- CARTOGUIDA 1 BLU EDIZ PARCO NAT.ALPI MARITTIME
pierriccardo
21/01/2005
21/01/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/01/2021
CN, Roaschia
D+ 978 m
MS
Nord
Balur (Monte) da Roaschia

10/03/2016
CN, Roaschia
D+ 1008 m
MS
Nord-Est
Testas (Monte)da Roaschia

10/12/2017
CN, Roaschia
D+ 1040 m
BS
Nord-Ovest
Van (Punta del) da Roaschia

03/12/2013
CN, Roaschia
D+ 1450 m
BS
Nord
Servatun (Monte) per il Colle del Balur

06/01/2010
CN, Roaschia
D+ 1100 m
BS
Nord
Guardiola (Monte)da Roaschia

03/03/2018
CN, Roaschia
D+ 861 m
MS
Nord
Van (Passo del) da Tetti Quattin

10/01/2010
CN, Valdieri
D+ 653 m
MS
Sud-Est
Piastre (Colla delle) da Andonno

06/04/2019
CN, Valdieri
D+ 1363 m
BS
Nord
Fremamorta (Cima di ) da Terme di Valdieri

16/03/2013
CN, Entracque
D+ 1750 m
BS
Nord
Valletta Grande (Cima della) da Trinità

17/01/2009
CN, Entracque
D+ 1343 m
OS
Ovest
Orel (Rocca d’) da Trinità

Servizi


Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Lu Garun Rus B&B
Entracque
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque