
Note
0m
0m
0m
0m
1.6Km
4.2Km
6.4Km
6.8Km
6.8Km
0m
6.2Km
6.3Km
6.3Km
6.3Km
6.4Km
6.4Km
6.7Km
6.8Km
6.8Km
Dal colletto alla cima, la cresta è stretta e delicata, è possibile fermarsi al primo torrione con ugual appagamento.
Descrizione
Raggiungere il colle a destra del monte Balur (circa 1800mt), seguendo lo stesso itinerario fino alle ultime baite e poi proseguendo diretti, senza svoltare a sinistra.
Innalzarsi sulla destra del colle, imboccando l’evidente canale risalendolo fino al colletto.
Tolti gli sci proseguire con cautela sulla cresta di destra fino alla cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/12/2017 CN, Roaschia D+ 1040 m BS Nord-Ovest
Van (Punta del) da Roaschia

23/01/2021 CN, Roaschia D+ 978 m MS Nord
Balur (Monte) da Roaschia

03/12/2013 CN, Roaschia D+ 1450 m BS Nord
Servatun (Monte) per il Colle del Balur

21/01/2005 CN, Roaschia D+ 1250 m MSA Nord
Quota 2050 tra Passo del Canton e Serra Grab da Roaschia
0m
10/03/2016 CN, Roaschia D+ 1008 m MS Nord-Est
Testas (Monte) da Roaschia

03/03/2018 CN, Roaschia D+ 861 m MS Nord
Van (Passo del) da Tetti Quattin

10/01/2010 CN, Valdieri D+ 653 m MS Sud-Est
Piastre (Colla delle) da Andonno

02/01/2022 CN, Valdieri D+ 1363 m BS Nord
Fremamorta (Cima di ) da Terme di Valdieri

27/02/2021 CN, Entracque D+ 1210 m BS Nord-Ovest
Pianard (Monte) da Trinità

17/01/2009 CN, Entracque D+ 1343 m OS Ovest
Orel (Rocca d’) da Trinità

Servizi


Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Lu Garun Rus B&B
Entracque
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque