
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1650
- Quota partenza (m)
- 1368
- Quota vetta/quota (m)
- 3040
- Esposizione
- Ovest
- Impegno
- II
- Difficoltà tecnica
- 4.3
- Esposizione
- E3
- Tipologia
- Itinerario complesso
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Bozano 2450 m
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Estetica linea immaginata e realizzata da A. Schenone il 24-5-1997.
Si tratta di nevai incastonati nella parete W dell'Argentera (tra cima Genova e cima Purtscheller) collegati da canalini e corte cengie
450m 40°-45°
Valutazione proposta 4.3 E3 (II) da Andrea Schenone
Mentre le "Ali" sono spesso innevate non si può dire altrettanto delle strettoie centrale e basale, soprattutto quest'ultima presenta un saltino (facile) che raramente si supera in sci
Descrizione
Si tratta di nevai incastonati nella parete W dell'Argentera (tra cima Genova e cima Purtscheller) collegati da canalini e corte cengie
450m 40°-45°
Valutazione proposta 4.3 E3 (II) da Andrea Schenone
Mentre le "Ali" sono spesso innevate non si può dire altrettanto delle strettoie centrale e basale, soprattutto quest'ultima presenta un saltino (facile) che raramente si supera in sci
Si raggiunge Gias delle Mosche (1600m circa) e da qui si percorre il sentiero che porta al Bozano. Usciti dal bosco le “Ali” si trovano di fronte. Puntare decisamente alla loro base sfruttando uno dei “canali” che portano ai pendii superiori e quindi alla base della cengia di ingresso. Dopo una prima rampa di accesso (45° abbondanti) si percorre un canale che presenta una strettoia, sui 3m-4m a seconda dell’innevamento, e che adduce al primo pendio,largo e non troppo ripido (40°). Si sale traversando progressivamente verso destra e si entra nel secondo nevaio (40°-45°) e da qui al colletto.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido itin n° 29
sborderzena
25/03/2012
25/03/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/04/2017
CN, Valdieri
D+ 840 m
IV, 5.3, E4
Nord
Argentera (Cima Nord) Canale della Forcella

26/04/2015
CN, Valdieri
D+ 1250 m
4.1, E2
Nord-Ovest
Souffi (Cima di) canale nord
0m
21/04/2012
CN, Valdieri
D+ 1452 m
5.2, E2
Nord
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri

29/04/2017
CN, Valdieri
D+ 1015 m
I, 4.2, E2
Nord-Ovest
Mercantour (Cima di) Canale NW

08/05/2004
CN, Valdieri
D+ 1453 m
4.2, E2
Nord-Est
Portette (Testa delle) canale N
0m
28/02/2019
CN, Valdieri
D+ 761 m
I, 4.3, E2
Nord-Ovest
Ciriegia (Cima) crestone NO quota 2521 m Canale NO

30/05/2004
CN, Valdieri
4.2, E1
Nord-Ovest
Paganini (Cima) Canale NO alla Forcella
0m
29/05/2004
CN, Valdieri
D+ 1000 m
4.1, E1
Sud
De Cessole (Cima) Canale S
0m
12/02/2011
CN, Valdieri
D+ 1720 m
IV, 5.2, E4
Sud-Est
Matto (Monte, Cima Est) Parete SE, TermeRoyal Express

01/05/2019
CN, Valdieri
D+ 1462 m
5.1, E2
Nord
Bresses (Testa Nord di) Canale N
