
Dettagli
- Dislivello (m)
- 510
- Quota partenza (m)
- 430
- Quota vetta/quota (m)
- 940
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- Croce rossa
Località di partenza Punti d'appoggio
Questa gita è parte del più lungo itinerario che da Varazze porta alla vetta del Monte Beigua.
Poco prima dell’abitato delle Faie, sulla sinistra, si stacca il sentiero che con segnavia “croce rossa” sale sul versante sud dei contrafforti del Beigua.
Si segue il sentiero che sale nel bosco fino ad una radura presso una vasca dell’acquedotto con, a O, una sella e il monte Greppino. Da qui, proseguire sempre in direzione N, rientrando nel bosco.
Qui il sentiero attraversa un tratto molto suggestivo su pietre e costeggiato da enormi faggi.
Si prosegue fino ad incontrare la strada che dalle Faie sale a Pra Riondo. Se ne percorrono circa 20m e si riprende il sentiero fino a quota 880m.
Da qui si stacca la deviazione che, piuttosto ripida, porta alla vetta.
- Cartografia:
- Appennino e Riviera Genovese, ed. Multigraphic
26/02/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Beigua, Ermetta, Sciguello (Monti) da Faie, anello

Grosso (Monte) da Faie per i monti Priafaia e Cavalli

Beigua (Monte) da Alpicella per le Giare dell’Olio

Ermetta (Monte) Monte Cavalli e Rocca Becciavè da Alpicella, anello

Greppino (Monte) da Alpicella

Beigua (Monte) da Alpicella, anello per Rifugio Prariondo

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 12: da Prato Rotondo a Cascina Miera

Argentea (Monte) da Prato Rotondo, anello per Rifugio Argentea, Rifugio Padre Rino

Beigua (Monte) da Pratorotondo, per i Monti Rama, Fontanaccia, Ermetta, Grosso, Sciguello

Beigua (Monte) e Monte Reixa da Varazze, traversata aVoltri per il Rifugio Argentea
