
Da Prato Rotondo prendere l’Alta Via dei Monti Liguri in direzione del Passo di Prato Ferretto. Qui si lascia a destra il sentiero per raggiungere il Monte Rama e si trascura anche il sentiero che scende ripido che si percorrerà al ritorno. Proseguire invece a sinistra sull’AVML in graduale salita fino ad incontrare il piccolissimo Riparo di Cima del Pozzo. Tra sali e scendi e massi e prati si giunge ad un bivio che a destra porta alla cima di Pian di Lerca dove sorge il Rifugio Argentea, da poco ristrutturato. C’e un piccolissimo vano sempre aperto che serve da riparo. Qui si prende il sentiero che scende in direzione della vetta panoramica del Monte Argentea e fra arbusti e rocce si scende al Rifugio Padre Rino. Seguire poi il sentiero “A” che in piano taglia la ripida testata del Vallone del Rio di Lerca, attraversando grossi blocchi rocciosi fino ad incontrare la Fonte Spinsu. Qui fare attenzione al bivio: a sinistra si scende a Lerca. Prendere direzione a destra che con una breve e ripida salita riporta all’altipiano di Prato Ferretto. Da qui in breve si ritorna a Prato Rotondo.
- Bibliografia:
- Vette e sentieri del Beigua Geopark Andrea Parodi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 12: da Prato Rotondo a Cascina Miera

Beigua (Monte) da Pratorotondo, per i Monti Rama, Fontanaccia, Ermetta, Grosso, Sciguello

Grosso (Monte) da Faie per i monti Priafaia e Cavalli

Priafaia (Monte) da Faie

Beigua, Ermetta, Sciguello (Monti) da Faie, anello

Beigua (Monte) da Alpicella per le Giare dell’Olio

Beigua (Monte) da Alpicella, anello per Rifugio Prariondo

Greppino (Monte) da Alpicella

Ermetta (Monte) Monte Cavalli e Rocca Becciavè da Alpicella, anello

Rama (Monte) da Sciarborasca per il Sentiero dell’Acquedotto
