
Si lascia l’auto ad Alpicella e si prosegue sulla carrozzabile in direzione di Ceresa. La strada prosegue asfaltata per alcuni tornanti. In corrispondenza di un tornante dopo alcuni casolari, seguire l’indicazione per il civico n°78 fino ad incontrare alcune case poste in zona prativa. Qui inizia un tratto piuttosto ripido in cemento con le indicazioni FIE per il Monte Greppino, la Cappella S. Anna e la Strada Megalitica.
Seguire il segnavia N e T rosse, si entra quindi nel bosco e a quota 600m prendere la deviazione a destra (N e T rosse). Si prosegue nel bosco e vecchi terrazzamenti fino al bivio da cui parte il sentiero contrassegnato con una T rossa. Proseguire fino ad incontrare una cappella votiva a quota 630m. Da qui voltare a destra in direzione sud e proseguire fino in vetta.
- Cartografia:
- Cartografia regionale 1:25000
- Bibliografia:
- Guida al parco del Beigua
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ermetta (Monte) Monte Cavalli e Rocca Becciavè da Alpicella, anello

Beigua (Monte) da Alpicella, anello per Rifugio Prariondo

Beigua (Monte) da Alpicella per le Giare dell’Olio

Priafaia (Monte) da Faie

Beigua, Ermetta, Sciguello (Monti) da Faie, anello

Grosso (Monte) da Faie per i monti Priafaia e Cavalli

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 12: da Prato Rotondo a Cascina Miera

Argentea (Monte) da Prato Rotondo, anello per Rifugio Argentea, Rifugio Padre Rino

Beigua (Monte) da Pratorotondo, per i Monti Rama, Fontanaccia, Ermetta, Grosso, Sciguello
