3.5Km
Dal Village du Soleil, portarsi nel vallone del rio Secco lungo la stradina che arriva dal Rocher Rouge, quando si incrocia il sentiero che porta alle grange Baisses si scende verso il rio Secco e si rimontano i pendii, prima boschivi poi più aperti, puntando ad un ampio conoide che si stringe in un canale che appare sbarrato da un salto di rocce.
Risalire il canale 35° e quando si chiude, reperire a destra un ampio pendio che con un semicerchio riporta nel canale al di sopra del salto roccioso. (tratto delicato possibili passaggi di misto).
Seguire il canale via via più stretto (45°) fino ad uscire su di un ampio pendio che si segue verso sinistra in direzione di un panettone roccioso sulla cresta 35°/40°, dalla cresta (2715 m circa), tenendosi di preferenza sul versante sud est si supera una stretta fascia nevosa che conduce alla cima.
- Cartografia:
- IGN 3536 OT 1:25000
- Bibliografia:
- Volopress, prossima uscita a cura di Louis Volle, Ripido! di E.Cardonatti, F.Negri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente
50m
Chaberton (Monte) Parete Est
50m
Rochers Charniers (Pointe des) Canale Sud-Ovest
50m
Chalanche Ronde da Monginevro, anello per il pas du Curè e il Col des Trois Frère Mineurs
50m
Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre
150m
Chaberton (Monte) Canale NE
350m
Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO
400m
Plane (Monte la) – Canale NE
450m
Chaberton (Monte) Versante O – Canale Diretto
1.4Km
Chaberton (Monte) Parete S
1.4Km
Servizi
3.5Km
4.9Km
La vachette Bar
Montgenèvre
6.4Km
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
6.4Km
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
6.4Km
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
6.4Km
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
7.7Km
Terre Rouge Rifugio
Cervières
9.3Km
Centro Ristorante
Cesana Torinese
9.8Km