
Dal parcheggio imboccare subito la sterrata in forte salita chiusa da una sbarra lasciando a destra un grosso masso erratico. Seguire eventuali indicazioni per il Santuario della Madonna della Bassa.
La pendenza, dopo un primo tratto duro diviene presto proibitiva con fondo discreto alternato a tratti sconnessi che metteranno a dura prova le vostre capacità cardiovascolari. Soffrite in silenzio e dopo un secco tornante troverete al termine di una rampa un bivio dal quale dovrete prendere a sinistra. Su pendenze a tratti molto dure proseguite lasciando a destra una pietraia dove c’è una fontanella secca (funtana del ciapè ner), dopo ancora un kilometro circa la pendenza si fa meno proibitiva e superata poi un ultima dura rampa si arriva al Santuario della Madonna della Bassa.
Da qui lasciate il Santuario a destra e proseguite verso Mompellato su strada sterrata con tratti asfaltati immersa nel bosco di faggi e molto bella a percorrersi, dopo circa un paio di Kilometri uscirete sulla strada che porta al colle del Lys, raggiungendo per la stessa il colle.
Dal fondo del piazzale, a destra rispetto alla fontanella, imboccate una larga sterrata in discesa e proseguite per la stessa con vari saliscendi fino all’evidente bivio segnalato con cartello che conduce al colle della Portia. Dal bivio caricatevi la bici in spalla e in circa 10’ raggiungerete il colle.
La Discesa su Valdellatore è ciclisticamente sconsigliabile in quanto ciclabile solo per un 10%, si percorre una mulattiera lastricata con grossi blocchi irregolari con innumerevoli passaggi tecnici (vivamente consigliato il casco), superato un ruscello imboccare il sentiero di destra e divallare verso Pian Balourd, questo tratto è da percorrere per lo più a piedi.
Raggiunto Pian Balourd una agevole strada asfaltata vi condurrà a Valdellatorre, di qui per Caselette (noi per fortuna ci siamo fermati qui) e la SS24 proseguite per Almese e riguadagnate l’auto seguendo il percorso segnalato per l’accesso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna della Bassa (Santuario) da Rivera

Madonna della Bassa (Santuario) da Almese, giro con discesa su Val della Torre
Lys (Colle del) da Almese per Pascaletto

Sessi, Messa, Gravio (Valloni) da Almese, giro dei Tre Valloni

Palmero, Giorda, Borgionera (Borgate) da Almese, giro

Madonna della Bassa (Santuario) da Villardora, giro per le borgate Sala, Bert, Giorda, discesa Sentiero degli Alpini

Madonna della Bassa (Santuario) da Villardora per le borgate di Rubiana, discesa Sentiero delle Guardie

Pista Ciclabile Caselette – La Mandriada Villardora e la Tagliafuoco del Musinè

Ciapè o Ciapet (Fontana del) da Villardora/Caprie, giro per Celle

Celle e Comba (Frazioni) da Villardora, giro per Torre del Colle

Servizi


del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Yeti village Rifugio
Viù
Stolen Days B&B
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Kioscoirrei Bar
Caselette
Il Giardino Bar
Caprie