
Dettagli
- Esposizione
- Ovest
- Grado massimo
- 6a+
- Difficoltà obbligatoria
- 5b
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a0
Località di partenza Punti d'appoggio
L1: salire una placca fessurata, obliquare a sinistra in direzione di un breve diedro poco pronunciato, risalirlo per uscire su una placca inclinata ascendente a sinistra.(5c, 6°)
L2: risalire una placca inclinata per tutta la sua lunghezza, al termine superare un muretto verticale sulla sinistra,(5b, sosta su un terrazzino)
L3: salire per alcuni metri una placca, aggirare verso destra un muro verticale, quindi risalire un camino fessurato(6a+/A0,)
L4: superare per qualche metro un diedro abbattuto, traversare a destra e risalire un secondo diedro, quindi traversare decisamente a destra per raggiungere la sosta (poco visibile) posta su un terrazzino 5 (IV).
L5: obliquare a destra in direzione della cresta per rocce gradinate, fino a raggiungere le calate di “le Ciel pour Témoin”
Discesa: 5 doppie su “le Ciel pour Témoin”
20/07/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Claus (Testa del) Parete Ovest, via Dufranc diretta

Mafalda (Punta) – Cresta Savoia Spigolo Nord-Est

Valasco – Placche est Sitar

Giovanna (Punta) – Cresta Savoia Spigolo ESE – Via Guderzo

Giegn (Pointe du) Grand Gendarme, Diedro Vernet

Giegn (Pointe du) Demenge Tour des Choucas

Vallescura (Torrione di) Irucciate

Vallescura (Torrioni di) Zio Flinn

Valcuca (Cima di, anticima Nord) Via Del Dahu
