Note
Storico
1.1Km
1.4Km
2.8Km
5.2Km
5.5Km
Bella linea plaisir poco frequentata e conosciuta ma perfettamente attrezzata, su roccia ottima, in ambiente di montagna.
Primi tiri non molto continui, gli ultimi 2 invece son piü impegnativi.
La via è chiodata da S2 sul facile e da S1 sul difficile, cmq molto utile serie di friend dai micro all’1, 12-14 rinvii, 2 corde da 60m.
La via deve essere stata richiodata di recente, fix da 10mm nuovi alle soste (con placchetta metallica ritorta “alla svizzera”), in parte nuovi anche sui tiri, sempre ottimi cmq.
L’avvicinamento è lungo e nell’ultima parte abbastanza alpinistico, potrebbe avere neve ad inizio stagione.
Avvicinamento
Primi tiri non molto continui, gli ultimi 2 invece son piü impegnativi.
La via è chiodata da S2 sul facile e da S1 sul difficile, cmq molto utile serie di friend dai micro all’1, 12-14 rinvii, 2 corde da 60m.
La via deve essere stata richiodata di recente, fix da 10mm nuovi alle soste (con placchetta metallica ritorta “alla svizzera”), in parte nuovi anche sui tiri, sempre ottimi cmq.
L’avvicinamento è lungo e nell’ultima parte abbastanza alpinistico, potrebbe avere neve ad inizio stagione.
Risalire in auto la val bedretto e parcheggiare ad All’Acqua davanti al ristorante,
Prendere l’ottimo sentiero che in 45 minuti porta alla capanna Piansecco, seguire poi le indicazioni per il Gerenpass.
In 1 altra ora si arriva ai ruderi di una casermetta e si vede davanti l’enorme pietraia che porta al Gerenpass.
Noi dobbiamo puntare ai due profondi camini visibili sulla parete di sx, risalendo a caso la pietraia o seguendo un pö i bolli blu e traversando alti.
Attenti che non è per niente stabile, si muove di tutto, anche i blocchi grossi..
Arrivati sotto il camino di sx risalirlo brevemente per roccette e traversare a sx per placche con detriti, bagnate e da cui è meglio non scivolare.
Un primo bollo arancione con scritta No Way Out indica l’inizio di questa via di 4 tiri (5c+, 5c+, 6c+, 5c+ - 6a obbl), noi ci spostiamo ancora a sx per 50 metri, altro bollo arancio poco visibile e scritta Strada dei Curbatt.
2h e 15 dalla macchina, 850m D+.
Ottimo terrazzino per cambiarsi 10m sotto il bollo.
Descrizione
Prendere l’ottimo sentiero che in 45 minuti porta alla capanna Piansecco, seguire poi le indicazioni per il Gerenpass.
In 1 altra ora si arriva ai ruderi di una casermetta e si vede davanti l’enorme pietraia che porta al Gerenpass.
Noi dobbiamo puntare ai due profondi camini visibili sulla parete di sx, risalendo a caso la pietraia o seguendo un pö i bolli blu e traversando alti.
Attenti che non è per niente stabile, si muove di tutto, anche i blocchi grossi..
Arrivati sotto il camino di sx risalirlo brevemente per roccette e traversare a sx per placche con detriti, bagnate e da cui è meglio non scivolare.
Un primo bollo arancione con scritta No Way Out indica l’inizio di questa via di 4 tiri (5c+, 5c+, 6c+, 5c+ - 6a obbl), noi ci spostiamo ancora a sx per 50 metri, altro bollo arancio poco visibile e scritta Strada dei Curbatt.
2h e 15 dalla macchina, 850m D+.
Ottimo terrazzino per cambiarsi 10m sotto il bollo.
Tutti i tiri sono lunghi da 35 a 50m, solo L6 è di 15m.
- L1: salire le placche inclinate verso sx, 4c.
- L2: placca delicata sopra la sosta, traverso a sx e dritti in sosta, 5b.
- L3: dritti per placca e muro fessurato, 5c+.
- L4: bel diedro, cengia ed altri 2 diedrini piü complicati, 6a.
- L5: muretti fessurati un pö forzati, piü semplice stando a dx, 5c.
- L6: dritti sopra la sosta x 15 m, 4a. Forse concatenabile con L5, non unitelo perö al successivo!
- L7: percorrere verso sx la crestina (I grado) e continuare poi altri 15m fino ad uno spit singolo su placchetta con bollo arancio e scritta La Strada con freccia a sx (recuperare qui il socio).
NON salire su roccia ma camminare ancora 30m verso sx, si trova un altro bollo con scritta e linea di fix su uno spigolo.
- L8: dritti per fessurine e diedri impegnativi, 5c+, sosta appesa scomoda.
- L9: gran bel tiro di placchette fessurate fino in sosta sulla cresta terminale, 5c+.
Discesa con 8 doppie, non saltate nessuna sosta!
In conserva la crestina a ritroso.
aperta nel 1998 dai fratelli bassi e Fassbind
- Bibliografia:
- guida CAS Canton Ticino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/08/2019 Leventina, Bedretto 6c, 6a+ obbl. Sud
Poncione di Cassina Baggio – A Paris J’ai Connu Mieux Bertrand
1.1Km
19/08/2012 Leventina, Bedretto 5c, 5c obbl. Sud
Poncione di Cassina Baggio, 2a Torre – Regina
1.4Km
02/07/2016 Leventina, Bedretto 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Poncione di Cassina Baggio, 2a torre – Inrika
1.6Km
21/10/2017 Leventina, Bedretto 7a+, 6b obbl. Sud
Poncione di Ruino – Ficus Tremens
1.8Km
22/07/2018 Leventina, Bedretto 7a, 6b+ obbl. Sud
Poncione di Maniò – I Regalatori
2.1Km
02/07/2022 Leventina, Bedretto 6a, 5c obbl. Sud
Poncione di Cassina Baggio Dr. Gruen Nils
2.2Km
18/07/2025 Leventina, Bedretto 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Poncione di Cassina Baggio, 2a torre – Francesca
2.2Km
14/02/2024 Leventina, Bedretto 6b, 6a obbl. Sud
Forcella (Pizzo) – Sabbia nel Vento
2.8Km
28/07/2018 Leventina, Bedretto 6a+, 6a obbl. Sud
Poncione di Cassina Baggio – Herbstwind
5.2Km
21/09/2019 Leventina, Bedretto 6a, 5b obbl. Sud
Poncione di Cassina Baggio – Tanti Auguri
5.5Km