La via e’ composta da 7 tiri, gli ultimi 3 sono semplici 4a in cresta, ed in comune con la via “francesca”. I primi 4 tiri della via sono semplici e continui, 5a, 5b, la protezione non e’ molto generosa (come tutte le vie dei fratelli Remy), ma mai pericolosa.
I secondi 2 tiri, gradati 5c sono a mio avviso leggermente piu’ difiicili, sopratutto il primo lo ritengo un 6a, con passaggi iniziali di placca e poi verticali e protezioni lunghe. Se non vi piacciono le protezioni lontane (6-7m) portatevi un paio di friend misure 0.75 ed 1, magari raddoppiati, i piazzamenti sono facili ed abbondanti.
Gli ultimi 3 tiri sono di cresta verso la vetta, possono essere fatti in conserva. io preferisco dopo il 4 tiro scendere in doppia sulla via, visto che la discesa dalla cima e’ per un canalone di ghiaia.
- Bibliografia:
- Jurg von Kanel - Plasir Sud - Filidor
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Poncione di Cassina Baggio Dr. Gruen Nils
Cassina Baggio – Seconda TorreVia Francesca
Cassina Baggio (Poncione di) Piccadilly di Bedretto
Poncione di Ruino Ficus tremens
Cassina di Baggio (Punte di) – A Paris J’ai Connu Mieux Bertrand

Cassina Baggio – Seconda Torre Inrika
Maniò(Poncione di) I regalatori
Poncione di Cassina Baggio Tanti Auguri
Forcella (Pizzo) Sabbia nel vento

Poncione di Cassina Baggio Herbstwind
