1Km
La Tete Platasse è la prima elevazione a est del M.Oronaye ed offre una bella vista sulla Valle Maira e Ubayette, è possibile in accoppiata alla Tete, ritornati al passo salire la l'Aig.d'Oronaye percorrendo la facile cresta in direzione est, circa 10 minuti e si è sulla cima.
Dal posteggio parte un sentiero che sale poco distante alla sx del rio Oronaye,si supera la baracca del pastore e successivamente si perviene ad un ripiano con grossi massi dove è possibile vedere la catena che dal M.Oronaye scende fino alla Punta Villadel e il percorso da seguire. Si segue il sentiero che prosegue sulla dx e che diventa più largo fino a guadare il rio Oronaye (é possibile guadarlo anche se non ci sono passerelle,o cercando un guado migliore a monte) poco oltre troviamo un laghetto.
Lo superiamo in leggera salita e quando appare sulla sx in lontananza un ruscello abbandoniamo il sentiero e ci dirigiamo per prati nella sua direzione, risaliamo i pendii alla dx del rio fino ad arrivare alla sua sorgente,da dove è possibile vedere la via nel ghiaione che bisogna salire fino al colletto (posto a sx della parete est della Tete di Platasse).
Dal colletto si sale a dx per roccette sfruttando un piccolo intaglio e girando a sx fino alla cresta che conduce alla cima, oppure su terreno misto alla sx delle roccette.
- Cartografia:
- I.G.C. n°7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Oronaye (Monte) Canale Sud di destra
50m
Oronaye (Aiguille orientale d’) direttissima versante SO
50m
Blaves (Tete de) Canale NE
50m
Bonnet Carrè da le Pontet
50m
Oronaye (Monte) Couloir SO alla Forcella della Cresta O/NO
50m
Oronaye (Monte) Via Normale del Canale Sud di sx (classico) e la Cresta Ovest
50m
Blaves (Tete de) da le Pontet per il Versante SO
Signora (Monte della) Canale Nord-Est
50m
Blaves (Tete des) Canale NO
50m