
Avvicinamento
Storico
50m
50m
100m
100m
450m
950m
950m
950m
1.1Km
1.8Km
Si sale il vallon de l'Oronaye, a quota 2300 si piega a destra verso il Lac de l' Orrenaye.
Puntare l'evidente canale S0 tra l'Aiguille Orientale de l' Oronaye e la Tete de Platasse.
Descrizione
Puntare l'evidente canale S0 tra l'Aiguille Orientale de l' Oronaye e la Tete de Platasse.
Risalire il canale SO (250 m, 35° brevi tratti a 40°) e al colletto svoltare a destra sull’evidente pala con esposizione Nord Ovest fino a raggiungere la vetta. (100 m, 40° breve tratto 45° nella parte intermedia della pala)
Possibilità di concatenare i vicini canali SO dell'Aiguille de l' Oronaye
- Cartografia:
- Fraternali n.13
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/02/2019 Alpes-de-Haute-Provence, Val-d'Oronaye D+ 850 m II, 3.3, E1 Sud
Enclausetta de l’Oronaye ovest (Col d’) Canalino Sud

03/12/2016 Alpes-de-Haute-Provence, Val-d'Oronaye D+ 816 m I, 4.2, E2 Nord-Est
Peyron (Rocher) – Bec du Lievre Parete NE

01/01/2019 Alpes-de-Haute-Provence, Val-d'Oronaye D+ 885 m III, 4.1, E2 Sud-Ovest
Oronaye (Aiguille orientale d’) Canali SO e S/SO

29/03/2023 CN, Bersezio/Argentera D+ 1152 m I, 4.2, E2 Varie
Oronaye (Monte) Canale sud di Sinistra (Via Normale)

25/02/2017 Alpes-de-Haute-Provence, Val-d'Oronaye D+ 1470 m I, 4.1, E1 Sud-Est
Meyna (Sommet de la) spalla Nord 2960 m Canale SE

23/12/2022 CN, Bersezio/Argentera D+ 800 m I, 4.2, E1 Nord-Est
Blaves (Tete de) Canale nord est

08/02/2020 CN, Bersezio/Argentera D+ 1152 m II, 5.1, E3 Sud
Oronaye (Monte) Canale Sud di Destra

25/02/2021 CN, Bersezio/Argentera D+ 800 m I, 3.3, E1 Sud-Ovest
Blaves (Tete de) dal Colle della Maddalena

03/12/2016 CN, Bersezio/Argentera D+ 800 m I, 4.1, E2 Nord-Ovest
Blaves (Tete des) Canale NO

08/12/2016 CN, Bersezio/Argentera D+ 796 m 4.2, E2 Nord-Est
Signora (Monte della) Parete NE
