1.4Km
Note
0m
0m
0m
0m
Il concetto di aderenza in arrampicata spinto ai massimi livelli. Roccia polverosa e in alcuni punti cruciali coperta da una fine patina che rende decisivi strategici posizionamenti dei piedi nei quali credere con fanatismo. L'ultima parte non è molto interessante. Alcuni tiri hanno un andamento molto sinuoso alla ricerca dei pochi appoggi (in genere rugosità superficiali) possibili.
Avvicinamento
Attacco: Un sole stilizzato e una scritta non più leggibile. Si vede bene la scritta in rosso della vicina Perla Bianca.
Descrizione
- L1. Aperitivo su placca appoggiata, ben poco rispetto a quello che ci attende e poi facile rampa, 6a;
- L2. Impegnativa placca nera solcata e picchiettata da belle gocce ma comunque polverosa. Il crux è fattibile in A0 e alcuni cordoni aggiunti agli spit aiutano, 6c/A0;
- L3. Tiro breve di impegno solo leggermente minore, 6a;
- L4. Bella placconata che piega a sinistra, 6b;
- L5. Ancora alto impegno su roccia bianca marmorizzata, aderenza senza compromessi, necessarie scarpe molto tecniche e precise, 6c;
- L6. Sempre più impegnativa e precaria salita di placca, la chiodatura piega e ripiega alla ricerca di invisibili asperità, passo molto difficile prima del traversino che porta alla sosta, alcuni cordoni d’aiuto, 6c;
- L7. Piccola placca con chiodatura nascosta dall’erba e traverso sempre su erba prima di selettivo passaggio quasi in discesa, e poi di nuovo in alto, per raggiungere la sosta, 6c;
- L8. Vasta placca con medesime difficoltà, 6c;
- L9. Breve tiro con passo in A0 in traverso orizzontale, 6a/A0;
- L10. Placca più declinata, 6a/5c;
- L11. Ancora una breve placca, 6A;
- L 12. Difficoltà minori e minore qualità della roccia, 5c.
Discesa: Molto rapida in doppie quasi verticali, tutte le soste hanno una maglia rapida e quasi tutte un cordone, quindi, volendo, si potrebbe scendere ad ogni sosta
- Cartografia:
- Diego Filippi, Pareti del Sarca, Ed. Versante Sud, Milano 2007
- Bibliografia:
- Diego Filippi, Pareti del Sarca, Ed. Versante Sud, Milano 2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/06/2014 TN, Dro 6b, 5c obbl., a0 Sud-Est
Placche Zebrate – Fantatitoli
0m
06/05/2011 TN, Dro 6c, 5c obbl. Sud
Placche Zebrate – Luna 85
0m
25/05/2025 TN, Dro 5c, 5c obbl. Est
Placche Zebrate – Teresa
0m
02/04/2016 TN, Dro 5c, 5a obbl. Sud
Placche Zebrate – Rita
0m
24/08/2014 TN, Dro 5b, 4 obbl. Sud
Placche Zebrate – Cane Trippa
0m
14/09/2025 TN, Dro 4, 3 obbl. Sud-Est
Placche Zebrate – 46° Parallelo
0m
12/10/2019 TN, Dro 6a, 5c obbl. Est
Placche Zebrate – Spinelo
0m
07/11/2020 TN, Dro 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Placche Zebrate – Solaris
0m
25/04/2016 TN, Dro 5c, 5c obbl. Est
Placche Zebrate – Claudia
0m
30/09/2007 TN, Dro 5b, 5a obbl. Est
Placche Zebrate – Man-Ilia
0m