
Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 400
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
In una sua relazione Stenghel riporta: " materiale usato: 1 dado e qualche chiodo; consigliato qualche dado".!!!
Probabilmente qualche chiodo è stato aggiunto in seguito, uno di recente dall' amico Sergino alla sosta 3 per rinforzare una pianta rinsecchita.
Per quel che mi riguarda ho usato "solo" friend fino al 3 BD, ma sarebbe utile un friend molto grande per la fessura del 5° tiro.
Tenere presente che i chiodi sono presenti sui passaggi più duri, per il resto bisogna integrare parecchio e non sempre è possibile.
Avvicinamento:
Dal percheggio della cava di Pietramurata seguire le indicazioni per la ferrata Che Guevara, abbandonare il sentiero puntando a dx in direzione della base del croz. La via parte a dx dell’ attacco di Hasta Siempre (placca con fix) per una larga fessura/diedro con piantina a metà, alla base è incisa una E poco visibile.
Per la relaz. completa vedi http://www.sassbaloss.com/
Aggiungo :
quando si raggiunge la ferrata seguirla per un tiro fino a quando termina il diedro aperto, sostare sui cavi. Il tiro seguente parte da lì e punta alla larga fessura/diedro (improteggibile) a dx dello spigolo.
Il sesto tiro in libera dovrebbe essere 6b+.
L’ ottavo tiro è facile ma su roccia pessima, al termine sostare sulle piante per evitare a chi assicura il tiro seguente di beccarsi i sassi sulla capoccia.
Il nono tiro è duro ma si protegge bene e la seconda parte è friabile con blocchi.
Discesa:
comoda la ferrata ma se la si vuole evitare bisogna scendere i primi due tratti attrezzati e poi, quando il sentiero va a dx verso la parete, seguire una traccia a sx in leggera salita verso il monte casale, arrivati sotto la parete scendere per traccia puntando il sentiero che costeggia il bosco sul margine della cava che rimane a dx.
- Bibliografia:
- http://www.sassbaloss.com/ e D.Filippi, Pareti del Sarca, Versante Sud, Milano 2007
07/11/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Placche Zebrate Rita

Casale (Monte), Avancorpo Croz del pin- impero dei sensi

Pian della Paia , settore Dain Via dello spigolo

Lastiele (Pala delle) Baci di carta
Dain (Piccolo) Genoma
Placche Zebrate Autobahn
Dain Via dell’Angelo

Dain (Piccolo) Il volo dell’Airone cenerino
Casale (Spalla sud) – Croz dei Pini Via le calende Greche
