2Km
Superata la diga del Serrù parcheggiare poco oltre il secondo tornante in una piazzola sulla sinistra in corrispondenza di un muro con pannello descrittivo e frecce segnaletiche (sentiero Internazionale Colle della Losa).
Seguire il sentiero che si innalza su di una costa erbosa, quindi prosegue in traversata orizzontale costeggiando la sponda del Lago Serrù.
Ad un bivio conviene seguire la diramazione di sinistra indicata da un ometto e freccia sbiadita su un sasso che discende leggermente; (sulla destra parte invece un tratto esposto attrezzato con cavo d’acciaio utile nella stagione invernale), risalire quindi brvemente in direzione dello sbocco del canale noto come Piccolo Colluret. Il rifugio si trova alcuni metri in alto sulla sinistra; raggiungerlo con un ultimo tratto di sentiero e roccette (cavo metallico in posto).
Occorre prestare attenzione in due o tre punti perché il sentiero è stato rovinato dall’acqua.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Losa (Passo della) e Passo della Vacca dalla Diga del Serrù, anello
50m
Rocce (Punta delle) dalla Diga del Serrù
50m
Grand Cocor (Cima) dalla Diga del Serrù per il Colle della Losa e anello per il Passo della Galisia
50m
Galisia (Passo della) dalla Diga del Serrù
50m
Losa (Colle della) dalla Diga del Serrù
50m
Bianca (Rocca) dalla Diga del Serrù
50m
Galisia (Passo della) dalla Diga del Serrù, traversata valle Orco – Val d’Isere
50m
Carro (Colle del) dalla Diga del Serrù
50m
Rocchetta (Punta) e Colle della Terra dall’Alpe Renarda
800m
Violetta (Punta) dall’Alpe Renarda per Bastalon e i Laghi Losere
800m