3.9Km
Dalla Madonna della Neve o dal parcheggio sopra si segue la strada con molti tornanti e si giunge al colle dove sorge San Bernardo di Mares 1546 m posto in magnifica posizione.
È possibile (e molto consigliabile) evitare quasi totalmente la strada con i molti tagli ben battuti che si incontrano lungo il percorso.
Da dietro San Bernardo si svolta a sinistra (ovest) e seguendo un sentiero in cresta, ci porta alla Cima della Pessa con circa 1.5km di sviluppo.
- Cartografia:
- Fraternali n. 25 - Valle Soana, Bassa Valle Orco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mares (Cima) da Canischio per San Bernardo
50m
Soglio (Monte) da Canischio per Cima Mares
50m
Cruasera (Roc d’la) da Madonna della Neve per il Sentiero del Gallo e la cresta SE
50m
Soglio (Monte) da Madonna della Neve per il Sentiero del Gallo
50m
Soglio (Monte) da Madonna della Neve per il Colle della Pessa
Mares (Cima) da Sombeila, anello per le Rocche di San Martino
1.3Km
Mares (Cima) da Carella
Pessa (Colle della) da Carella per Alpe Bellono, anello per San Bernardo di Mares
1.7Km
Alpe Bellono (Rifugio) da Carella
1.7Km
Vaccarezza (Monte) e Cima dell’Angiolino da Balmassa, anello per Cima Mares e Monte Soglio
2.6Km
Servizi
3.9Km
5.1Km
La Maddalena B&B
Cuorgnè
5.2Km
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
5.6Km
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
5.6Km
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
5.6Km
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
5.9Km
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
6.4Km
La soce Ristorante
Cuorgnè
6.4Km
Alpe Soglia Rifugio
Corio
7.5Km