2Km
Si sale su strada stretta e asfaltata per 2 km circa fino a Puy, continuando sullo sterrato chiuso al traffico che con un semicerchio ed alcuni tornanti arriva alle case dirute di Grangette m. 1810.
Verso sinostra un evidente e largo sentiero tra i pini cembri prosegue diritto fino quasi alla testata del valloncello dove si sdoppia: verso destra in 15 minuti in piano porta al punto trigonometrico (cippo e piccola croce) mentre la cima vera si trova poco più in alto a sinistra.
Tornati al bivio si prosegue ora a sinistra di nuovo per circa 15 minuti scendendo di poco fino alla cima di Grangia Ricarda, un roccione proteso verso il vallone di Bellino.
Il ritorno avviene per lo stesso percorso mentre proseguendo (in salita) da punta Grangia Ricarda si può pervenire alla punta del Cavallo e alla Battagliola.
Nota: da Puy si può salire a Grangette anche per il largo sentiero (l’unico) che sale a destra proprio di fronte alle case superiori.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavallo (Punta del) da Pusterle inferiore, anello
50m
Camoscere (Lago delle) dal Colle della Bicocca
2Km
Pelvo d’Elva Via Normale dal Colle della Bicocca
2Km
Chersogno (Monte) dal Colle della Bicocca
2Km
Pelvo d’Elva dal Colle della Bicocca, anello per il Monte Camoscere
2Km
Battagliola (Punta) e Punta del Cavallo da Chiesa
2.3Km
Morfreid (Monte) da Chiesa di Bellino
Duc (Passo dei) da Villaretto
2.6Km
Bagnour (Rifugio e Lago) da Alboin
3.1Km
Ciampagna (Croce) da Alboin, anello per Grange Pralambert
3.1Km
Servizi
2Km
2Km
Semitoun B&B
Casteldelfino
2.1Km
Leon d’oro Rifugio
Casteldelfino
2.2Km
Del Pelvo Rifugio
Bellino
3.1Km
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
3.3Km
Alevè Rifugio
Pontechianale
4Km
Rifugio Bagnour Rifugio
Pontechianale
4.9Km
La Pineta Ristorante
Pontechianale
5.6Km
La liero Ristorante
Pontechianale
5.7Km