L1 salire in direzione del primo spit visibile a circa 7-8 metri. quindi verticalmente seguendo gli spit e i chiodi e superando alcuni risalti fino alla fine delle difficoltà (5b) 50 mt. sosta su albero
L2 seguire la crestina sino a sostare alla base della parete verticale (3) 30 mt. sosta su albero
L3 salire la bella placca verticale 6a
L4 la bella e evidente fessura 6b+/6c con sosta al suo termine.
L5 salire sopra la sosta, girare lo spigolo (allungare il rinvio) quindi una placca delicata in obliquo a sx (6a+) e un muretto “ingannevole” fino agli alberi 6b/6b+.
- Bibliografia:
- Toscoclimb.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Il Gallinaio
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Ultimo Volo dell’Aquila
100m
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Diedro NO
150m
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Via dei Fiorentini o del Gran Diedro
200m
Pania di Confino, Sasso Rosso – C’è Poco da Ridere
650m
Pania di Corfino, Sasso Rosso – C’è sempre un Perché
1.1Km
Pania di Corfino, Sasso Rosso parete nord – I Soliti Ignoti
1.1Km
Canigiano (Ponte di) – Balfoia
Canigiano (Ponte di) – Gli Adepti del Prode Tosto
Dolo (Lama del) – Spigolo del Dolo
11.3Km