Note
100m
150m
150m
250m
650m
1.1Km
1.1Km
11.3Km
15.7Km
15.7Km
dall'attacco della via classica proseguire lungo la parete verso destra percorrendo lungamente la evidente cengia (si incontrano alcuni attacchi con spit e chiodi vecchi) sino ad un diedrino con spit nuovi; per la via basta seguire gli spit; chiodatura ottima a volte molto ravvicinata; materiale 16 rinvii.
Avvicinamento
.
Descrizione
L.1 attaccare il diedro, quindi in obliquo a sin. e poi dritti per muretti(6a/6a+ 2 spit di A0)
L.2 dalla sosta traverso a dx, dritti per fessura a superare lo strapiiombino quindi traverso a dx. e poi dritti (6b+/6c)
L.3 traverso a destra e poi dritti, faticoso, un tratto di roccia dove prestare attenzione (6a+/6b)
L.4 salire per saltini (6a)
L.5 salire un diedro e poi per muretti e per spigolo alla base di un diedro (5c)
L.6 continuare nel diedro percorrendolo sino all’uscita (5c)
- Bibliografia:
- toscoclimb
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/05/2022 LU, Villa Collemandina 6c, 6a+ obbl. Nord-Est
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Terribili Vecchietti

12/07/2020 LU, Villa Collemandina 6c, 6a obbl. Nord-Ovest
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Ultimo Volo dell’Aquila

02/06/2018 LU, Villa Collemandina 7b, 6b obbl. Nord-Ovest
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Diedro NO

03/08/2019 LU, Villa Collemandina 6c, 6a obbl., a0 Nord-Ovest
Pania di Corfino, Sasso Rosso – Via dei Fiorentini o del Gran Diedro

20/07/2013 LU, Villa Collemandina 7a, 6c obbl. Nord-Ovest
Pania di Confino, Sasso Rosso – C’è Poco da Ridere

13/08/2021 LU, Villa Collemandina 6b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Pania di Corfino, Sasso Rosso – C’è sempre un Perché

27/07/2016 LU, Villa Collemandina 6b, 6a obbl. Nord
Pania di Corfino, Sasso Rosso parete nord – I Soliti Ignoti

23/10/2022 RE, Civago 6a, 5a obbl. Sud-Est
Dolo (Lama del) – Spigolo del Dolo

01/01/2018 LU, Gallicano 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Scaffa (la) – Costellazione d’Orione

13/09/2018 LU, Gallicano 6b+, 6a+ obbl. Nord
Scaffa (la) – Cydonia
