



Dettagli
- Dislivello (m)
- 856
- Quota partenza (m)
- 1000
- Quota vetta/quota (m)
- 1856
- Esposizione
- Ovest
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Fare attenzione a "centrare" il sentiero appena dopo la baite di Belfè, in caso di nebbia è facile smarrirlo.
Partendo dalla località Fabbrica di Ala di Stura, dalla partenza della seggiovia per intenderci,si prende la strada sterrata che porta a Pian Belfè.
Dalle baite Belfè si piega a sinistra prendendo il sentiero che porta all’alpeggio Longimala ma che noi dovremo abbandonare prima di raggiungerla.Infatti all’altezza di un attraversamento di un torrente (è quì il punto cruciale) lasceremo a destra il sentiero che porta all’alpe Longimala per deviare decisamente a sinistra per tracce portandoci nel bosco che sostiene la nostra punta.
Usciti dal bosco si vede la nostra meta ma la strada è ancora abbastanza lunga.
Raggiunto un colletto dove c’è un alpeggio chiamato del Conte si piega decisamente in direzione nord e per ripido ma breve pendio si giunge sulla cima.
- Cartografia:
- I.G.C.N°2
11/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Balcone Alto da Ala di Stura traversata a Mondrone

Lusignetto (Punta) da Ala di Stura

Rosso d’Ala (Monte) da la Fabbrica

Longimala (Alpe) anelloper Alpe Belfè Alpe

Lusignetto (Lago) da Ala di Stura, anello

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il Sentiero dell’Invers

Bouiri dou Servagiu (Grotta) da Ala di Stura per il Roc dou Tchapèl

Plu (Monte) da Ala di Stura per il Colle d’Attia

Lagoscuro (Torrione di) da Ala di Stura

Mondrone (Frazione) Traversata da Ala di Stura per il sentiero Balcone alto

Servizi


corbassera Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto
Setugrino Albergo
Groscavallo
Il Runch Ristorante
Viu'