





Dettagli
- Dislivello (m)
- 945
- Quota partenza (m)
- 1006
- Quota vetta/quota (m)
- 1950
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Dalla statale che percorre la Valle di Ala, prima di incontrare il centro abitato, svoltare a sx seguento l’indicazione della partenza della seggiovia, località Fabbrica.
Dal parcheggio limitrofo, scendere verso la Stura, attraversare il ponte (divieto di transito veicolare) poi svoltare a sx passando sotto la seggiovia seguendo l’indicazione sentieri 210-211 ben visibili sopra un pino.
Imboccare la mulattiera che sale ripida nel bosco fino ad un bivio dove un cartello indica Alpe Belfè e seguire la comoda strada sterrata fino al punto indicato a quota 1280.
Ben visibile la vetta, si seguono le piste da sci fino all’arrivo della seggiovia. Si segue poi la pista a sx a tratti ripida fino a portarsi all’arrivo dello skilift a quota 1880. Seguendo la cresta si tracce di sentiero e poi più marcato, si arriva in pochi minuti alla punta Lusignetto a quota 1950. Ottimo punto panoramico dalla pianura allo splendido fondovalle con l’Uja di Modrone in primo piano. Durata 2,30 h
07/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rosso d’Ala (Monte) da la Fabbrica

Longimala (Alpe) anelloper Alpe Belfè Alpe

Lusignetto (Lago) da Ala di Stura, anello

Paian (Testa) da Ala di Stura

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il Sentiero dell’Invers

Balcone Alto da Ala di Stura traversata a Mondrone

Bouiri dou Servagiu (Grotta) da Ala di Stura per il Roc dou Tchapèl

Plu (Monte) da Ala di Stura per il Colle d’Attia

Attia (Col d’) da Ala di Stura

Curbassere (Punte delle) da Ala di Stura

Servizi


corbassera Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto
Setugrino Albergo
Groscavallo
Il Runch Ristorante
Viu'