
Dettagli
- Quota vetta/quota (m)
- 3051
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E1
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
rif remondino
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
canale largo per 200 metri in basso che si restringe in alto dove la pendenza raggiunge i 45. Oltre il quale per una serie di stozzature con ghiaccio vivo non è più percorribile con gli sci ( circa 50 metri) fino all’uscita alla forcella, compresa tra le due Cime. pendenze tratti a 50 larghezza 1 metro.
- Cartografia:
- itinerario 18d
- Bibliografia:
- guida ai monte d'italia alpi marittime vol.2
the-singer
30/05/2004
30/05/2004
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/04/2017
CN, Valdieri
D+ 840 m
IV, 5.3, E4
Nord
Argentera (Cima Nord) Canale della Forcella

21/04/2012
CN, Valdieri
D+ 1452 m
5.2, E2
Nord
Freshfield (Colletto) da Terme di Valdieri

26/04/2015
CN, Valdieri
D+ 1250 m
4.1, E2
Nord-Ovest
Souffi (Cima di) canale nord
0m
08/05/2004
CN, Valdieri
D+ 1453 m
4.2, E2
Nord-Est
Portette (Testa delle) canale N
0m
29/05/2004
CN, Valdieri
D+ 1000 m
4.1, E1
Sud
De Cessole (Cima) Canale S
0m
12/02/2011
CN, Valdieri
D+ 1720 m
IV, 5.2, E4
Sud-Est
Matto (Monte, Cima Est) Parete SE, TermeRoyal Express

25/03/2012
CN, Valdieri
D+ 1650 m
II, 4.3, E3
Ovest
Purtscheller (Colletto) Parete Ovest – Le Ali della Farfalla

28/02/2019
CN, Valdieri
D+ 761 m
I, 4.3, E2
Nord-Ovest
Ciriegia (Cima) crestone NO quota 2521 m Canale NO

18/05/2018
CN, Valdieri
D+ 1920 m
III, 5.2, E4
Nord-Est
Argentera (Cima Nord) parete NE

29/04/2017
CN, Valdieri
D+ 1015 m
I, 4.2, E2
Nord-Ovest
Mercantour (Cima di) Canale NW
