
Note
Storico
100m
200m
800m
900m
950m
3.5Km
3.6Km
4.9Km
4.9Km
5.1 solo perché breve, ma comunque itinerario serio.
Avvicinamento
Piano della Casa del Re (oppure Terme di Valdieri)
Descrizione
Risalire il vallone di Ciriegia, giunti di fronte alla parete (foto) riasalire un primo conoide/canalino di accesso, piegare verso destra su pendio a 40-45° fino a raggiungere un breve tratto “pianeggiante”. Proseguire sulla parete finale (150-200 m) su pendenze sostenute (50°) piegando verso sinistra fino alla cima. Nel complesso circa 350 m brevi ma intensi.
Potenzialmente si potrebbe raggiungere la parete finale anche dal lato NE, ma in stagione meno avanzata.
Splendido itinerario del grande Schenone.
- Cartografia:
- IGC 113 1:25.000
- Bibliografia:
- VdR
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/06/2020 CN, Valdieri D+ 1292 m I, 4.2, E2 Nord-Ovest
Brocan (Cima di) da Pian della Casa del Re

03/03/2019 CN, Valdieri D+ 1032 m I, 4.1, E1 Nord-Est
Mercantour (Cima di) Versante NE

08/05/2021 CN, Valdieri D+ 933 m I, 4.1, E2 Nord
Leccia (Cima di) Canale NE

23/02/2020 CN, Valdieri D+ 1408 m II, 4.3, E2 Sud-Ovest
Nasta (Cima di) Canale/Parete Sud-Ovest

29/05/2011 CN, Valdieri D+ 1238 m I, 4.2, E3 Est
Ghillè (Cima) Parete E

04/05/2014 CN, Valdieri D+ 1180 m I, 4.3, E2 Nord-Ovest
De Cessole (Colletto di) Canale Nord

23/05/2018 CN, Valdieri D+ 1129 m I, 4.1, E1 Nord
Madre di Dio (Colletto della) Canale Nord

30/01/2005 CN, Valdieri D+ 1560 m I, 4.2, E2 Nord-Ovest
Soprana di S.Giovanni (Rocca) Couloir ONO
4.5Km
11/04/2022 CN, Valdieri D+ 1500 m I, 4.1, E2 Varie
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro con discesa Canale NO

28/02/2019 CN, Valdieri D+ 761 m I, 4.3, E2 Nord-Ovest
Ciriegia (Cima) crestone NO quota 2521 m Canale NO
