
Note
50m
200m
800m
900m
950m
2.7Km
2.8Km
4.1Km
Parete esposta a Est. 300m max 45° con esposizione da non sottovalutare
Descrizione
Come per la Ghillè, ma giunti alla base dell’ultima rampa deviare a destra e raggiungere un colletto(quota intorno ai 2900m circa). A vista scendere nel bacino sottostante. Per ritornare alla balma della Ghillè si possono fare diverse scelte: una è quella di continuare a sciare e poi risalire al colle del Brocan oppure,l’altra, è quella di risalire uno dei canali S del Brocan stesso e scendere dal N.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/02/2020 CN, Valdieri D+ 1408 m II, 4.3, E2 Sud-Ovest
Nasta (Cima di) Canale/Parete Sud-Ovest

08/05/2021 CN, Valdieri D+ 933 m I, 4.1, E2 Nord
Leccia (Cima di) Canale NE

30/05/2004 CN, Valdieri D+ 1260 m II, 4.2, E1 Nord-Ovest
Paganini (Forcella) Canale NO dal Pian della Casa del Re
800m
03/03/2019 CN, Valdieri D+ 1032 m I, 4.1, E1 Nord-Est
Mercantour (Cima di) Versante NE

06/06/2020 CN, Valdieri D+ 1292 m I, 4.2, E2 Nord-Ovest
Brocan (Cima di) da Pian della Casa del Re

29/05/2014 CN, Valdieri D+ 944 m II, 5.1, E4 Est
Naucetas (Cima di) Parete Est

04/05/2014 CN, Valdieri D+ 1180 m I, 4.3, E2 Nord-Ovest
De Cessole (Colletto di) Canale Nord

23/05/2018 CN, Valdieri D+ 1129 m I, 4.1, E1 Nord
Madre di Dio (Colletto della) Canale Nord

30/01/2005 CN, Valdieri D+ 1560 m I, 4.2, E2 Nord-Ovest
Soprana di S.Giovanni (Rocca) Couloir ONO
3.6Km
11/04/2022 CN, Valdieri D+ 1500 m I, 4.1, E2 Varie
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro con discesa Canale NO
