3.2Km
Poco frequentato
Dal Parco Monte San Primo dirigersi verso il Rifugio Martina, su carrozzabile in piano, pasando accanto all’ex colonia. Si tralascia la deviazione a sinistra che sale al Rifugio, e si prosegue su carrozzabile fino all’Alpe delle Ville. da qui si prende una carrareccia in leggera salita, che porta sulla dorsale in prossimità di una proprietà privata, che si aggira a dx su sentiero segnalato.
Da qui si segue fedelmente la dorsale: si sale il Monte Fop (roccolo seguito da roccette, evitabili a destra), si scende alla Colmenetta, poi si guadagna un’altra piccola elevazione, si scende alla bocchetta di Lezzeno, si sale sul Ceppo del Mucchio superando una recinzione ed un roccolo (qui si può arrivare anche proseguendo a mezzacosta dalla bocchetta di Lezzeno fino al successivo alpeggio e poi salendo dritti), si scende al Roccolo, poi al Passo Nuvolone, da cui si segue l’itinerario segnalato che taglia a mezza costa il Nuvolone fino alla Madonna del Fungiatt, si supera un breve tratto ripido e si guadagna facilmente la vetta piegando verso Sud.
Al ritorno, riguadagnato il passo Nuvolone per il medesimo itinerario, conviene tenersi bassi, seguendo l’itinerario segnalato che salta il Ceppo del Mucchio ed il Monte Fop e riconduce all’Alpe delle Ville
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce (Pizzo della) e Monte d’Orimento dagli impianti Monte Crocione
Garzirola (Rifugio) da Buggiolo
21.3Km
Olino (Cima di) dall’Alpe Paglio per il Cimone di Margno
22.3Km
Pianchette (Cima) da San Nazzaro
22.4Km
Gino (Pizzo di) da Revolé
22.4Km
Tabor (Monte) dal Ponte delle Seghe
23.6Km
Cornagiera (Pizzo) dall’Alpe di Paglio per Cimone di Margno e Cima di Olino
23.6Km
Motto di Paraone (Monte) da Brenzeglio
Grigna Settentrionale da Pasturo
24.2Km
Riva (Rifugio) dall’ Alpe Nava
24.3Km