
Seguire la prosecuzione della strada che dopo due tornanti continua in piano per lungo tratto, oltrepassa un ponticello (1120 m) ed arriva al villaggio di Fous (1150 m) dove inizia la salita vera e propria. Raggiungere le baite di Zartigna (1328 m) e proseguire su terreno ripido fino allo spallone SW, che si segue integralmente fino ad un’anticima, da cui con breve tratto a piedi (cautela con neve dura) fino in vetta al Pizzo di Gino (2245 m). Per la discesa: con condizioni assolutamente sicure, nei pressi dell’anticima si può scendere direttamente su pendii sostenuti e poi in mezzacosta per raggiungere l’Alpe Piazza Vacchera e successivamente il Rifugio Croce di Campo, oppure rientrando direttamente a Zartigna e da qui a Revolé.
- Cartografia:
- Kompass f.91 Lago di Como e Lugano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pianchette (Cima) da San Nazzaro

Garzirola (Rifugio) da Buggiolo

San Lucio (Passo) da Certara
Tabor (Monte) dal Ponte delle Seghe

Monte Bar (Capanna) Corticiasca – capanna monte Bar – Corticiasca
Bar (Monte) da Corticiasca
Motto di Paraone (Monte) da Brenzeglio
Croce (Pizzo della) e Monte d’Orimento dagli impianti Monte Crocione
Nuvolone (Monte) dal Parco San Primo
Ferraro (Monte) da Arosio
Servizi
