
Da Susa, per il Moncenisio, raggiungere Lanslebourg. Svoltare a destra e raggiunta Bonneval sur Arc, seguire le indicazioni per il Colle dell’Iseran. All’ultimo tornante lasciare l’auto oppure al parcheggio degli impianti raggiungibile dal colle a destra. Nei pressi della stazione di partenza della seggiovia, sulla destra in prossimità di un grosso palo metallico inizia il sentiero ben marcato. Si perde quota di circa 50 m e si prosegue sulla sinistra del torrente ( destra idrografica). Quando finisce la zona erbosa ogni tanto il sentiero sparisce su terreno detritico e sfasciumi ma ci sono evidenti ometti che indicano la direzione ( si consiglia la buona visibilità). Si attraversa il torrente nella parte intermedia sempre seguendo gli ometti. Si giunge senza problemi al colle dell’ Ouille Noire 3229 m. Dal colle un semplice passaggio leggermente esposto sul sentiero che raggiunge agevolmente il grosso ometto di vetta a quota 3357.
- Cartografia:
- Vanoise (massif et parc national) Didier Richar
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lessieres (Pointe des) dal Col de l’Iseran

Pers (Pointe e Aiguille) dal Col de l’Iseran per il Col Pers

Fours, Bezin Nord e Sud, Met, Tretètes (Pointes) dal Pont de la Neige, anello

Bezin Nord e Sud (Pointe de) e Pointe de la Met da Pont de la Neige

Pelaou Blanc e Pointe des Fours da Pont de la Neige

Fours (Pointe des) e Pointe Nord de Bezin da Pont de la Neige, anello
Grand Fond (le) dal Pont de la Neige

Arselle (Pointe de l’) dal Pont de la Neige per il Col de Calabourdane

Carrò (Refuge du) sentiero balcone

Bailletta (Pointe de la) da le Fornet per il Col de la Bailletta

Servizi
