650m
Lasciata la macchina subito dopo l’abitato delle Grange della Valle (m 1769) si percorre il facile e dolce sentiero che, elevandosi sulla sinistra idrografica del torrente Galambra, conduce sino al passo Clopacà (ore 2.30).
Di qui si abbandona il sentiero e si sale lungo i pendii erbosi della cresta sud-est. In breve si raggiunge una fascia di detriti che poi si trasformano in facili roccette scistose.
Seguendo sempre fedelmente la dorsale, a quota 3100 circa inizia la parte propriamente alpinistica della salita. Superati alcuni risalti sulle rocce del filo di cresta (passaggi di II), si perviene senza grosse difficoltà ad un diedro caratterizzato dalla presenza di una fessura (passaggio di III).
Di qui per sfasciumi si arriva in vetta (ore 2.30 dal passo).
La discesa avviene lungo la via normale (difficoltà F). Utili ramponi e piccozza a inizio stagione e alcuni nuts e fettucce per la cresta (in generale poco proteggibile).
- Cartografia:
- IGC n.1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ambin (Dente meridionale d’) da Grange della Valle
50m
Ambin (Monte) Canali Versante Est
50m
Ambin (Monte) da Grange della Valle per la Cresta E/NE
50m
Ferrand (Punta) da Grange della Valle per il Passo Clopaca
50m
Niblè (Monte) Via Normale da Grange della Valle, anello per il Rifugio Vaccarone
50m
Ambin (Monte) Parete Nord
50m
Ferrand (Punta) da Grange della Valle per il Col d’Ambin
50m
Clopaca (Passo) Canale Ovest
50m
Ferrand (Punta) Via Diretta Versante Sud-Est
50m
Gros Beuri, canali sud-est da Grange della Valle
50m
Servizi
650m
3.5Km
La Quadriglia Ristorante
Exilles
3.6Km
L’ultima stisa Ristorante
Exilles
3.7Km
Touplan Ristorante
Exilles
4.7Km
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand
5.1Km
Vaccarone Rifugio
Giaglione
6.1Km
Arlaud Rifugio
Salbertrand
7.2Km
Casa Assietta Rifugio
Pragelato
9.1Km
Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte
9.1Km