
Non serve integrare e sui passi duri la distanza non permette di azzerare ma non è chilometrica.
Soste con due spit da collegare. Prevedere maillon-rapide se si dovesse scendere dalla via.
Volendo è possibile unire il primo ed il secondo tiro, oppure il secondo ed il terzo, anche se gli attriti che si generano lo sconsigliano.
Giunti in prossimità di un bivio si hanno tre possibilità.
a) Percorrere la via ferrata di Caprie (seguire le indicazioni per raggiungere l'attacco) fino alla cima della primo salto, poi proseguire verso il secondo salto (Cartelli) e giunti alla base dello stesso, deviare su sentiero a destra per pochi metri, fino a giungere la base della via.
b) Salire uno degli itinerari di più tiri della falesia di Anticaprie e dal termine proseguire seguendo le indicazioni per il secondo salto della via ferrata.
c) Seguendo il sentiero per la ferrata, proseguire oltre l'attacco della stessa e giungere all'uscita del primo salto. Da qui proseguire come per i punti a e b.
L1) Salire prima un vago spigolo con fessure, poi un muro verticale a tacche piccole ma nette. Duro ribaltamento per raggiungere la sosta. 6c
L2) Superare il salto corto ma strapiombante. Due movimenti fisici e poi facile arrampicata fino alla sosta. Tiro breve. 6a+
L3) Salire prima per facili fessure, poi per un muro verticale che adduce ad una placca. Superato il saltino verticale che segue la placca, si affronta un traverso molto aereo su tacche nette ma piccole, al termine del quale c’è la sosta. Chiodatura più distante, ma sicura. 6c+
L4) Si prosegue per facile placca appoggiata poi per un saltino con roccia articolata. 6a
L5) Superare il saltino verticale e poi proseguire su roccia facile sino alla sosta (nascosta dalla vegetazione). 6a+
Discesa:
Non sono presenti anelli per la calata sulla via.
Dal termine della via salire di 1 metro sopra l’ultima sosta e reperire delle tracce di sentiero che adducono in poche decine di metri al sentiero, ben tracciato e segnalato, che scende dalla via ferrata di Caprie.
Seguendo il sentiero si giunge alla base della falesia di Caprie, ma non si passa dalla base della via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianca (Rocca) Via del Grande Ritorno + Prese Solforiche + Tristezza d’Autunno

Anticaprie + Rocca Nera – Orione + Preso dal Paradiso
Nera (Rocca) – Via di Maurilio

Bianca (Rocca) – Espresso dei Sogni

Bianca (Rocca) Sciabola nella roccia

Bianca (Rocca) – Via dei Transumanti

Anticaprie + Rocca Nera – Rosa shocking + Preso dal Paradiso
Caprie – Promontorio dei Draghi

Bianca (Rocca) – Mercanti di Polvere

Caprie, Promontorio dei Draghi – Universo di Pensieri+Fluido Viperoide

Servizi


Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Stolen Days B&B
Caprie
Pera Rionda B&B
Condove
Dei Prati Ristorante
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino