4.7Km
Dal parcheggio di Ramai, imboccare il sentiero con indicazioni del “Trail Pont del Diau”. Poco dopo, ad un nuovo cartello indicante il Trail, lasciarlo per andare a sx su un altro sentiero che, dopo aver attraversato un rio in vista di una casetta di legno, inizia un lungo traverso. Seguire questo sentiero per 200mt per poi lasciarlo ed iniziare a salire i ripidi pendii erbosi che costituiscono la parte bassa della dorsale che porta in vetta (utili i bastoncini). Seguendo fedelmente il colmo della dorsale con piccoli spostamenti per evitare la vegetazione più intricata, si giunge nella zona rocciosa dove a piacere si possono aggirare o salire direttamente i vari torrioncini di ottima roccia. Un grosso ometto precede di pochi metri la vetta col curioso rifugio in miniatura!
- Cartografia:
- Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Neir (Roc) da Varisella per il versante sud-est (Via di Gigi)
50m
Colombano (Monte) e Monte Lera da Moncolombone
Colombano (Monte) da Moncolombone
1.4Km
Lera (Monte) da Moncolombone
1.4Km
Lunella (Colle) da Varisella
Masuan (Punta) da Baratonia
2.2Km
Bernard (Monte) da Baratonia per Punta Masuan e Costa Bella anello
2.2Km
Bernard (Monte) e Punta Fournà da Baratonia, anello per Punta Masuan e Varisella
2.2Km
Druina (Monte) e Roc Neir da Vallo Torinese per il Passo della Croce
2.4Km
Colombano (Monte), Roc Neir, Monte Druina, il Turu da Vallo Torinese, giro della Val Ceronda per il Colle Lunelle
2.4Km