
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1250
- Quota partenza (m)
- 1180
- Quota vetta/quota (m)
- 2340
- Esposizione
- Varie
- Grado
- F+
Località di partenza Punti d'appoggio
Partenza strada del trecciolino sotto ripetitori e con s. D2 e successivo D34 sino all’Alpetto Superiore e in successione alla cascina Sette Fontane ,si prosegue su S C17 con un lungo traverso di saliscendi si arriva all’Alpe Carera mt. 1680 , si svolta a destra il tracciato comincia a salire su ripidi pendii in direzione alpe Fontanelle mt.1870 ,denendo la dx su sentiero non sempre evidente e molto ripido sino all’alpe Mussone mt. 2034, da dietro l’alpe si risale sulla cresta che se innevata diventa delicata sino alla cima superiore del Mucrone. Il ritorno ad anello inizia scendendo alla croce del Monte e su sentiero molto ripido ed attrezzato in parte sino al colle del Limbo ( dovesse la parte terminale del sentiero essere lastrificata di ghiaccio essendo esposta a Nord conviene scendere in Ferrata).Dal limbo si segue tutta la dorsale della Costa Muanda sino all’alpetto per rientrare al Trecciolino .
- Cartografia:
- carta del Biellese fg. 2
12/01/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mucrone (Monte) – Anticima Little little paradise
Mucrone (Monte) – Via del Canalino (estiva)

Mucrone (Monte) Spindrift
Mucrone (Monte) – Anticima Pianté an ciou

Mucrone (Monte) – Aspettando Nessi

Mucrone (Monte) Cresta NE
Mucrone (Monte) Parete NE

Mucrone (Monte) Via del Canalino

Sella (Punta) Parete Nord

Camino (Monte) e Monte Rosso dalla Bocchetta di Finestra al Lago del Mucrone, traversata

Servizi


Rosazza Rifugio
Pollone
La fornace Ristorante
Biella
Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Bagneri B&B
Muzzano
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Le Soleil B&B
Fontainemore
Coumarial Ristorante
Fontainemore