50m
Si prende il sentiero n° 3 e lo si segue per circa 45′ fino ad un ponticello presso il quale si stacca a sx il sentiero 3a che in altri 45′ porta al colle Sella (m 2280);
in breve si scende al bivio per il rif. Coda ( posto a 5 min), ma si tiene il sentiero che continua a scendere e che poi effettua un lungo traverso verso il lago Mucrone;
si superano le corde fisse e si prosegue arrivando in circa 1h 15′ alla Bocchetta del Lago, sotto la vecchia stazione del Mucrone;
da lì si scende al lago in 15′ ed in altri 5′ si è alla funivia che scende ad Oropa.
Ritornando per lo stesso itinerario ( è possibile anche salire al Monte Mars e da lì rientrare verso Pian Coumarial ) si devono riguadagnare i metri perduti con quattro strappetti fino al colle Sella, poi si torna al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barma, Lej Long, Gran Gabe (Punte) da Pian Coumarial, anello per i colli della Barma e della Gragliasca
0m
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial, anello per Pian du Juc
50m
Goullias e Vargno (Laghi) da Pian Coumarial, anello
50m
Sella (Punta) da Pian Coumarial per il Rifugio Coda
50m
Barma (Rifugio) da Pian Coumarial
50m
Marmontana (Cima di) da Pian Coumarial
50m
Mars (Monte) da Pian Coumarial, anello
50m
Rosso (Monte) da Pian Coumarial, anello per il Colle Chardon e il Colle della Balma
50m
Gragliasca (Punta della) da Pillaz
1.2Km
Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz
1.2Km