5.8Km
Casco-Picozza-Ramponi
continuare fino al ponte (parcheggio a pagamento) sul rio Cairasca.
Dal parcheggio di Ponte Campo, utilizzando il percorso escursionistico tutto ben segnalato, portarsi al Rifugio Cai Città di Arona all’Alpe Veglia e da qui proseguire seguendo il sentiero per il Lago Bianco.
Al bivio segnalato con scritta Conca Mottiscia, abbandonare il percorso per il Lago Bianco e traversare in direzione dell’ampio bacino detritico a quota 2100, chiuso tra il Rebbio ed il Mottiscia.
Spingrsi in fondo alla conca e superare i primi risalti restando a sx delle cascate, quindi passare a destra del rio e raggiungere il nevaio.
La lunga lingua di neve, più ripida nella parte alta, termina contro la parte basale della parete del Mottiscia da aggirare a sx restando al limite del residuo Ghiacciaio.
Senza per forza entrare sul Ghiacciaio alzarsi con percorso libero sulla destra (sfasciume) guadagnando così l’appoggiata placconata superiore, ben visibile già dal fondovalle, che collega alla sella quotata 3077.
Dalla sella seguire la cresta (un passo di II) sino in vetta.
Percorso franoso poco frequentato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rebbio (Punta del) o Bortelhorn Cresta SO dall’Alpe Veglia e la Forca del Rebbio
50m
Moro (Pizzo) da Ponte Campo per il versante SE
150m
Boccareccio (Punta di) e Cima delle Piodelle dalle Caldaie (Canale S)
200m
Helsenhorn Via Normale dall’Alpe Veglia per il versante Sud-Ovest
2.1Km
Valtendra (Cima di) Cresta SO
2.5Km
Fnè (Pizzo) Parete Ovest e Cresta Sud
5.2Km
Leone (Monte) Spigolo Est
5.9Km
Gondo, Canale dei Contrabbandieri
7.2Km
Tallihorn Ritorno al Passato
Tschawinerhorn da San Bernardo per la Cresta NO
11.5Km