50m
Piegare decisamente a sinistra e dirigersi verso la parete nord della Cima di Monfret a destra di un evidente canale colatoio battuto dalle scariche di sassi e che accumula notevoli quantità di detrito sul ghiacciaio. Superare una piccola terminale e salire, sulla sinistra del canale (dx. idr.) uno speroncino a gradoni di roccia abbastanza buona II+ con brevi passi di III (aggirabili). Risalire una selletta di sfasciumi e poi seguire fedelmente tutto il crestone di rocce rotte e brevi torrioncini (passi di III) fino a raggiungere la marcata selletta posta a est della vetta. Seguire quindi la cresta est fino in vetta con divertente arrampicata III (ore 3 dalla base).
- Cartografia:
- Alte Valli di Lanzo - Escursionista Editore
- Bibliografia:
- Alpi Graie Meridionali - Berutto e Fornelli, Cai/Tci
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mezzenile (Cresta) quota 3352 m o Punta Grassi, Parete Est – Via Grassi-Comino
0m
Monfret (Cima) Cresta E/SE
0m
Corrà Giuseppe (Punta) – Via Manera-Giglio
0m
Piccola Ciamarella Parete N/NE da Forno Alpi Graie e traversata al Pian della Mussa
50m
Mezzenile (Cresta di), Torre Nord – Via Manera-Pessiva
50m
Borrelli (Colletto) da Forno Alpi Graie
50m
Mulinet (Dome Blanc du) per la breccia sud del Colle Martellot e la cresta NE
50m
Ricchiardi (Colle) Couloir E/NE
Girard (Punta) Cresta E/SE Integrale
50m
Francesetti (Punta) da Forno Alpi Graie, traversata dalla Cima Monfret alla Cima Nord di Piatou
50m
Servizi
50m
4Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.7Km
Setugrino Albergo
Groscavallo
7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
7Km
Masinà B&B
Balme
7Km
Camussot Albergo
Balme
7Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.6Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.7Km