500m
La salita con le ciaspole è preferibilmente da effettuare nei giorni feriali in quanto per alcuni tratti occorre salire ai bordi della pista di sci.
Dal parcheggio entrare nell’ingresso del castello e prendere subito a destra una traccia che con alcuni saliscendi si inoltra nel bosco con diverse visuali del Castello. Si supera un ponticello, uno skilift in disuso e si scende fino a raggiungere la strada asfaltata che porta alla pista da sci. La si attraversa e si seguono le indicazioni per l’Alpe La Cialvrina abbandonando la pista e proseguendo su una sterrata che con diverse svolte sale dolcemente. Arrivati nei pressi dell’alpe conviene svoltare a destra per raggiungerla ed ammirare il bellissimo panorama. Si ritorna sulla sterrata e si proseguie diritti con ampi e panoramici pendii fino a sbucare nuovamente sulla pista da sci. Ultimo tratto tutto sulla pista con in certi casi pendenze sostenute. In prossimità dell’arrivo della seggiovia si trova il nuovo Rifugio Mollino. Discesa per lo stesso itinerario con possibilità di effettuate qualche scorciatoia se la neve lo consente.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpenzù da Chemonal
2Km
Pra Bianco (Passo di) da Weissmatten
2.4Km
Mollino Carlo (Rifugio) da Gressoney Saint Jean
Regina (Punta della) da Gressoney Saint-Jean per il Colle Ranzola
Kick (Monte) da Loomatten per il Vallone di Loo
4Km
Jolanda (Punta) da Gressoney la Trinitè
5.6Km
Bieteron (Monte) da Estoul
6.3Km
Regina (Punta della) da Estoul
Garda (Passo della) da Estoul per il Colle di Ranzola
Arp (Rifugio) da Estoul
6.3Km
Servizi
500m
1.2Km
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
1.6Km
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
1.7Km
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
5.3Km
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
6.8Km
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
7.6Km
A Barma Drola B&B
Brusson
8.6Km
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
9.4Km
Mologna Albergo
Gaby
9.7Km