
Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 180
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 7b
- Difficoltà obbligatoria
- 6c
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a1
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
1Km
1Km
1.7Km
1.9Km
2Km
2.2Km
2.3Km
2.4Km
2.6Km
3.9Km
3.9Km
4.9Km
6.7Km
6.9Km
6.9Km
7.1Km
7.2Km
7.2Km
7.4Km
Via sportiva attrezzata dal basso. Chiodatura da falesia concepita per la massima sicurezza e di conseguenza massimo divertimento; comunque ogni spit bisogna guadagnarselo ma si può azzerare con un rinvio rigido o una staffa (indispensabili per l'artificiale). Roccia compattissima, molto abrasiva. Fare solo un minimo di attenzione nel 2° tiro di collegamento tra il muro rosso e il muro grigio. Tranne il secondo tutti i tiri sono molto continui. Si può scendere in qualsiasi momento ovunque e rapidamente; ogni sosta è dotata di catena e anello di calata. S4 è scomoda; si stà appesi all'imbrago, mentre S5,S6 e s7 anche se da sotto non si direbbe si stà comodamente in piedi. Materiale: 14 rinvii, inutili friend e nuts. Attrezzatura: S1 - spit inox da 10 e soste inox tutte con catena e anello di calata
Avvicinamento
Dal Colle del Preit scendere per la sterrata che passa davanti all'agriturismo e proseguire fino all'ultima curva prima delle case del pastore dove si parcheggia. Salire per prati e poi per pietraia fino alla base del torrione h 0.30. L'attacco è nel punto più basso in corrispondenza di una grande macchia semicircolare di roccia biancastra.
Descrizione
L1: muro rosso – 30 mt. – 13 spit – 6c/7a
L2: tiro di collegamento tra il muro rosso e il muro grigio – 25 mt. – 8 spit – 5c/6a
L3: muro grigio – 30 mt – 11 spit – 6c/7a _ Traversare la cengia (corda fissa) fino a due spit x calata; salire qualche metro alla base della fessura a freccia.
L4: fessura a freccia – 30 mt – 12 spit – 6c/7a
L5:grande muro — 25 mt – 13 spit – A0 dal 2°al 5°spit 7a/7b
L6: grande muro – 20 mt.- 13 spit – 7b – A1
L7: – grande muro – 18 mt – 10 spit – 6c/7a
- Storico:
- Ultimata il 25.08.2019 da Ettore Ricci con Pietro Novarino e Grosso Tiziana - primi quattro tiri nell'autunno 2018 e gli altri tre nell'estate 2019
Libera: Ettore Ricci autunno 2019 per i primi tre tiri ; estate 2019 per gli altri quattro tiri.
ettore-ricci
18/09/2020
18/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/08/2019
CN, Canosio
7a+, 6b obbl.
Sud
Meja (Rocca la) Alchimeja

12/09/2020
CN, Canosio
6c, 6b obbl.
Sud-Est
Meja (Rocca la) – Polvere di Stelle

21/08/2017
CN, Canosio
6c, 6a+ obbl.
Sud
Meja (Rocca la) Il Battesimo Di Franz

26/07/2020
CN, Canosio
7a, 6b+ obbl.
Sud
Meja (Rocca la) – Correnti Gravitazionali

22/10/2017
CN, Canosio
6b+, 6a obbl.
Sud
Meja (Rocca la) Rolling Stones

16/07/2020
CN, Canosio
7b, 6c+ obbl.
Sud
Meja (Rocca la) – Guanta la Meja

28/06/2020
CN, Pietraporzio
6a+, 6a obbl.
Sud
Meja (Rocca la) – Finanzieri

25/07/2016
CN, Pietraporzio
6c, 6b obbl.
Sud
Meja (Rocca la) Massimo Romanelli + Il Bidone
2.4Km
18/07/2018
CN, Pietraporzio
6c, 6a+ obbl.
Sud
Meja (Rocca la) Ginko Biloba

08/08/2020
CN, Canosio
6b+, 6a obbl.
Sud
Meja (Rocca la) – Così Vicino Così Lontano

Servizi


Mascha Parpaja Rifugio
Canosio
Gardetta Rifugio
Canosio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco