
12 rinvii, corde da 60m. Utili nuts e friends sono al 3 BD compresi micro.
La chiodatura protegge i passi + difficili ed è integrabile, i diedri di L6 e L7 sono da integrare...volendo...
SOSTE con 2 fixe non collegati, salvo l'ultima della prima parte che serve per calarsi alla cengia e le ultime due della parte superiore per le doppie.
La Via è la prima che si incontra e parte a Dx di "Eterni Peter Pan" salendo il sentiero che porta alla Normale. Primo Fixe (Kinobi) a 7/8m da terra su roccia gialla e nome scritto in piccolo alla base (...Down)
- L1) muretti e risalti sin sotto una bella placca grigia, sosta (facoltativa) su fixe da 8mm e chiodo, 5c. 25m. 3fixe
- L2) scalare la placca usciti dalla quale obliquare a Dx su roccia rotta e facile, fixe di direzione. Possibile concatenarlo con il precedente, 6a. 35m. 4 fixe
- L3) prendere la placca grigia a Dx dello spigolo, poi risalti e muri con roccia che a tratti richiede attenzione, 5c/6a. 60m. 6 fixe
- L4) bel muro giallo, corta sezione di roccia instabile ma facile, poi bei muri verticali, 5c/6a. 40m. 5 fixe
- L5) muro a dx della sosta, risalti e bel muro finale giallo, 5c/6a. 40m. 5 fixe
Dall’ultima sosta calarsi dalla parte opposta del torrione, che è staccato, sino ad un intaglio a risalire, dalla parte opposta, rocce e prato sino ad una piccola placca con fixe. Conviene utilizzare una corda sola!!! Dal fixe spostarsi verso la normale risalendo un corto canale.
Portarsi alla base di un muro giallo solcato da un bel diedro fessurato che finisce sotto ad un tetto, una 20ina di metri a Sx di “Alpstation”. Scritta, “UP…”, alla base.
- L6) salire tutto il diedro, traversare sotto al tetto e per diedrini e lame alla sosta, 6b+. 40m. 9 fixe
- L7) continuare per diedro al primo fix e spostarsi verso il bellissimo diedrone a SX, seguirlo e dove finisce uscirne a Sx, facendo attenzione a…“blocchetti” instabili, la sosta e dietro ad una bella pila di pietroni…6a. 40m. 6 fixe
- L8) diritti puntando ad un diedro, allungare il fixe e traversare a Sx, bellissimo muro compatto con chiodatura distanziata sino alla cengetta sulla sommità del pilastro, 6a. 30m. 6 fixe
DISCESA: In 3 doppie sino alla cengia della normale; 25m; 25m; 50m. Dalla cima, sosta su 3 fixe di cui 2 collegati + maillon, calarsi alla sosta precedente, da questa altra doppia, fuori via, ad un gradone, da qui alla base. CONSIGLIATO fare le prime due calate con una sola corda ed unirle per l’ultima!!!
- Bibliografia:
- L.Belliardo F.Bottero - Rocca la Meja AlpClimbing - I libri della Bussola - 2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meja (Rocca la) – Via dal Vento

Meja (Rocca la) – Abissi di Incoerenza

Meja (Rocca la) – Un Tonfo per Lally

Meja (Rocca la) – Full of Freedom

Meja (Rocca la) – Il Battesimo Di Franz

Meja (Rocca la) – Polvere di Stelle

Meja (Rocca la) – Correnti Gravitazionali

Meja (Rocca la) – Rolling Stones

Meja (Rocca la) – Finanzieri

Meja (Rocca la) – Guanta la Meja

Servizi


Lou Lindàl Rifugio
Canosio
Gardetta Rifugio
Canosio
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
della Pace Albergo
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Radici B&B
Sambuco