
Da Tenda si imbocca la classica militare Tenda-Baisse d’Ourne, che si segue fedelmente fino a quota 1.733 (tornante a sinistra), dove si lascia la militare e si prende la pista forestale che taglia le pendici di Cima del Prete e raggiunge in breve Colla Megiana, ampia insellatura erbosa che precede il modesto rilievo della Riba de Bernou.
Da qui si segue l’evidente traccia nel prato in direzione SE, facendosi guidare dalle numerose tacche gialle sugli alberi.
La discesa alterna momenti scorrevoli ad altri più tecnici, ma non è mai difficile. Immersi nel bosco, si riguadagna la via di salita verso quota 1.170. Seguendo l’asfalto si torna a Tenda.
VARIANTE: tornati sull’asfalto, si gira a destra in salita. Dopo 500 metri si svolta a sinistra in direzione Spegi (palina 343). Poco meno di un km e, sorpassata una costruzione militare, alla palina 344a si imbocca il “Chemin des Bois”. Single track divertente assai che deposita dopo breve risalita alle porte di Tenda.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 3841 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tranchée (Pas de la) da Saint Dalmas de Tende

Castel Tournou da Tende, giro per il Colle Boselia

Agnellino (Mont) da Tende, giro per la Baisse d’Ourne e Vievola

Peyrefique o Peirafica (Baisse de) da Saint Dalmas de Tende a Limone per Col di Tenda

Agnellino (Mont) da Tende, giro per il Colle di Tenda, Baisse di Peyrafique e d’Ourne

Tranchée (Pas de la) da Saint Dalmas de Tende, giro per Granile, Bergue, Col de Tate
Lamentargue (Granges de) anello Tenda – Lac de la Pia
Ugail (Baisse d’) da Tende, giro per Col de Boselia, Morignole, Vallon du Réfrei

Bonsapel (Mont) da Tende, giro per Lac des Mesches e Granile

Spegi (Cote des) da Tenda, anello per Mesches, Chemin de Valaire, Chemin des Bois
