
Da Tenda si prende la classica salita verso la Baisse d’Ourne e la si abbandona alla balise 344 dopo 3,5 km.
Si prosegue in direzione Spegi, tralasciando il Chemin de Bois che scende verso Tenda e S.Dalmazzo, e si imbocca dopo 200 m da quest’ultimo bivio il Chemin de Valaire (attenzione al bivio verso destra, c’è un cartello su un albero ma non è così evidente).
La prima parte è stupenda, nel fitto del bosco il facile sentiero corre alto sul Torrent de Bieugne, regalando panorami notevoli e divertimento.
Via via più difficile ed esposto, supera una zona rocciosa (bici a spinta) e raggiunge il suo punto più alto quasi sulla verticale della diga delle Mesches.
Veloce discesa a tratti tecnica fino alla ghiaia sotto la falesia delle Mesches, ponte e strada asfaltata.
Si svolta a sinistra, verso S.Dalmazzo, superando la diga, fino alla balise 235, dove si prende il sentiero direzione Granile/Pas de la Tranchée.
Il sentiero è a dir poco splendido, facilissimo e quasi pianeggiante, dal fondo perfetto.
Alla balise 236 fidatevi (tenete la sinistra in discesa) e non fatevi tentare dal viottolo di destra, che muore poco più avanti.
Da qui in poi una breve discesa tecnica, qualche tratto a spinta, saliscendi ripidi conducono alle Granges Cioto e alla balise 238.
Ignorata la discesa diretta su S.Dalmazzo (sinistra) si superano stretti tornanti in salita con la bici a spalla (tratto molto breve), sbucando alla balise 222 (arrivo del sentiero dal Pas de la Tranchée).
Si prosegue a sinistra su splendidi prati, toccando le Granges de Gauron, ed in breve la panoramica cima del Mont Bonsapel.
Inizia qui il tratto tecnicamente più impegnativo della gita: si scende il ripido versante est su un sentiero inizialmente ingombro di pietre smosse, poi dal fondo a tratti lastricato ma impegnativo e spesso esposto (alcuni passaggi bici al fianco).
Superato un caratteristico passaggio con tornantini lastricati il tracciato si fa più ciclabile (seppur tecnico) e deposita nel bel paesino di Granile.
Tenendo la sinistra si ritrova l’asfalto, ma per poco: fiutando sentieri verso destra che tagliano la strada non si tocca praticamente bitume.
Alla balise 41b (evidente sulla destra) inizia la picchiata finale, ciclabile al 100%, che finisce alle porte di S.Dalmazzo.
Di qui, felici e contenti, per statale a Tenda.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tranchée (Pas de la) da Saint Dalmas de Tende

Castel Tournou da Tende, giro per il Colle Boselia

Agnellino (Mont) da Tende, giro per la Baisse d’Ourne e Vievola

Peyrefique o Peirafica (Baisse de) da Saint Dalmas de Tende a Limone per Col di Tenda

Agnellino (Mont) da Tende, giro per il Colle di Tenda, Baisse di Peyrafique e d’Ourne

Tranchée (Pas de la) da Saint Dalmas de Tende, giro per Granile, Bergue, Col de Tate
Lamentargue (Granges de) anello Tenda – Lac de la Pia
Ugail (Baisse d’) da Tende, giro per Col de Boselia, Morignole, Vallon du Réfrei

Megiana (Colla) da Tenda e discesa Vallon de Gouarre

Spegi (Cote des) da Tenda, anello per Mesches, Chemin de Valaire, Chemin des Bois
